- SPECIALI
- Brasati
Brasato alla birra con purea di rape
Ingredienti per 4 persone
- Manzo (spalla)800 g
- Birra lager200 ml
- Olio extravergine di oliva40 g
- Ginepro (bacche)1 cucchiaino
- SalviaQuanto basta
- Rape bianche400 g
- Burro30 g
- SaleQuanto basta
Il brasato alla birra è un secondo piatto ricco e gustoso da preparare in ogni stagione. Per realizzare un brasato perfetto scegliete la spalla di manzo, un taglio di seconda scelta ricco di tessuto connettivo. Questo taglio è ideale per questo tipo di preparazioni: accertatevi di tagliare la carne a fette non troppo sottili, cucinatela a fuoco basso utilizzando birra lager per allungare il fondo di cottura. La lunga preparazione della carne permette di ottenere morbidezza e succulenza. A seconda della stagione potete insaporire e profumare ulteriormente il brasato utilizzando erbette di stagione. Per una variante sempre equilibrata abbinate il gusto intenso delle bacche di ginepro al sapore erbaceo della salvia. Per un perfetto piatto unico accompagnate il brasato a verdura di stagione: in primavera scegliete piselli freschi o fave o spinaci, in autunno preferite funghi trifolati, per una versione estiva utilizzate il più classico dei purè di patate o melanzane grigliate. Per la stagione fredda invece preferite rape o broccoli, cuocendoli al vapore e condendoli alla fine con una abbondante noce di burro.
Preparazione Brasato alla birra
Tagliate la carne a fette spesse un centimetro. Salatele leggermente e pepate. In una pentola riscaldate l'olio, rosolate la carne su entrambi i lati fino a che ogni fetta non assume un colore dorato. Versate la birra, mescolate e cuocete a pentola scoperta per 5 minuti a fiamma media.
Lavate le foglie di salvia e unitele alla carne, salate e unite il ginepro. Lasciate insaporire per qualche minuto e aggiungete una tazza di acqua calda. Portate ad ebollizione, coprite la pentola e abbassate la fiamma. Lasciate cuocere per un'ora e mezza controllando di tanto in tanto che il fondo di cottura non si restringa troppo, se necessario unite mezzo mestolo di acqua calda.
Mondate le rape, lavatele e sbucciatele. Tagliatele a pezzi grossi e cuocetele al vapore.
Trasferite le rape cotte in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, pepe e il burro a tagliato a pezzetti. Schiacciate grossolanamente con una forchetta. Servite il brasato di carne accompagnate delle rape al burro.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Brasato alla birra con purea di rape inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.