- SPECIALI
- Brioche, croissant e cornetti
- Colazione
- Yogurt
Brioche allo yogurt
Ingredienti per 8 persone
- Farina500 g
- Yogurt bianco150 g
- Uova2
- Zucchero80 g
- Burro80 g
- Olio di semi40 g
- Latte50 ml
- Lievito di birra15 g
- Vaniglia (estratto)1 cucchiaino
- Zucchero (granella)Quanto basta
Le brioche allo yogurt sono dei dolci perfetti per la colazione, da farcire con confetture o creme al cioccolato, adatte per essere inzuppate nel cappuccino, nel latte o anche per accompagnare lo yogurt. La presenza di yogurt colato nell’impasto, oltre a ridurre leggermente la quantità di grassi necessaria, aiuta il processo di lievitazione delle brioche garantendo una consistenza soffice e morbida del prodotto finale. In questa ricetta viene descritto il procedimento per formare delle piccole monoporzioni a forma di pallina, ma se siete preparati e abili in cucina, si possono creare delle forme diverse: ad esempio delle piccole treccine, oppure delle brioche a forma di cornetto. È anche possibile preparare un’unica grande brioche, ma in questo caso è necessario prolungare il tempo di cottura complessivo. Per una variante più ricca, potete aggiungere all’impasto 50 g di gocce di cioccolato fondente, oppure lo stesso quantitativo di uva sultanina o canditi.
Preparazione Brioche allo yogurt
In una ciotola impastate velocemente la farina, il burro morbido tagliato a pezzetti, le uova, l’olio e l’estratto di vaniglia fino a ottenere tante briciole non omogenee. Potete eseguire questa operazione a mano, oppure se avete un’impastatrice, utilizzando il gancio.
Aggiungete nella ciotola prima lo yogurt e poi il latte intiepidito in cui avrete sciolto in precedenza il lievito. Impastate con forza per una decina di minuti fino a formare una palla omogenea ed elastica. Trasferite l’impasto in una capiente ciotola infarinata, incidete una croce sulla superficie, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare per almeno 2 ore in un luogo tiepido.
Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto è più che raddoppiato.
Sgonfiatelo e dividetelo in tante palline di forma regolare da disporre ben distanziate su teglie rivestite con carta forno. Con queste dosi ne ricaverete 25 circa. Incidete nuovamente una croce su ogni pallina e lasciate lievitare per circa 40 minuti o fin quando le brioche saranno raddoppiate di volume. Spennellate la superficie delle brioche con un po' di latte e cospargete con la granella di zucchero. Cuocete una teglia per volta in forno statico a 200 °C per circa 12 minuti o fino a doratura completa.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Brioche allo yogurt inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.