Le bruschette con caprino e fragole sono una versione alternativa alla classica bruschetta con il pomodoro. Sono molto saporite, belle da vedere e facili da fare. Per un antipasto, un aperitivo o un buffet, si presentano bene e sono stuzzicanti e appetitose.
Quale origine ha la bruschetta?
Questo piatto ha un’origine contadina, nato per riciclare il pane raffermo che viene abbrustolito e condito con dell’aglio un filo di olio. Ogni regione ha una propria variante ma pare che il termine bruschetta sia di origine laziale-abruzzese e derivi da pane bruscato, o pane abbrustolito.
Variante Bruschetta fragole e caprino
Un modo alternativo e veloce è quello di utilizzare le fragole crude. Potete fare le fragole a pezzi e sistemarle sul pane solo con della scorza grattugiata di limone. Per un sapore più delicato si può optare per un caprino di latte vaccino. Una volta tostato il pane si può strusciare con uno spicchio d’aglio. Se amate le fragole ecco delle golose ricette:
- Bowl fragole e lamponi
- Brioche ricotta e fragole
- Brownies alle fragole
- Cheesecake alle fragole
- Coppa panna e fragole
- Coppe fragole e yogurt
- Crema di fragole all’acqua
- Insalata con le fragole
- Muffin cioccolato e fragole
- Red velvet alle fragole
- Semifreddo alle fragole
- Torta fragole e lamponi
- Torta fragole e mascarpone