Bruschetta con feta aromatizzata
10 Agosto 2020
Perfetta come antipasto, la bruschetta con feta aromatizzata è davvero facile da realizzare, anche se avete pochissimo tempo. Portatela in tavola anche per un aperitivo con amici avendo cura di procurarvi ingredienti di altissima qualità e un pane fragrante che sappia tenere il condimento.
Preparazione Bruschetta con feta aromatizzata
- Lavate le erbe e tritatele con l’acciuga. Tagliate la feta a cubetti e mettetela in una ciotola con l’olio extravergine, il peperoncino (a piacere) e le erbe tritate con l’acciuga. Mescolate e lasciate in frigo per almeno 12 ore.
- Tagliate il pane a fette di circa tre centimetri. Spennellatele con poco olio extravergine. Accendete il forno a 180°C con funzione ventilata. Infornate le fette su una griglia.
- Tostatele senza abbrustolirle. Togliete il pane e fatelo freddare. Sbucciate uno spicchio d’aglio e strofinatelo sulle fette.
- Lavate i pomodori e tagliateli a pezzettoni. Lavate anche il basilico senza stropicciarlo. Asciugatelo e aggiungetelo ai pomodori. Versate abbondante olio extravergine e insaporite con sale e pepe.
- Mettete sopra ogni fetta un mucchietto di pomodoro condito e decorate con foglie di basilico.
Servite la feta accompagnandola con le fette di pane al pomodoro.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Bruschetta con feta aromatizzata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.