Bimby: ecco i bucatini alle sarde con finocchietto
I bucatini alle sarde con finocchietto sono un primo piatto ricco e saporito da gustare in compagnia di amici: ecco come si prepara con il bimby.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 50 min
- Calorie 457 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Acqua 700 g
- Pasta tipo Bucatini 300 g
- Sarde sotto sale 200 g
- Uva sultanina 50 g
- Olio extravergine di oliva 25 g
- Pinoli 15 g
- Finocchietto selvatico fresco 10 g
- Acciughe sott'olio 3
- Zafferano 1 bustina
- Cipolle 1
- Sale quanto basta
Preparazione Bucatini alle sarde con finocchietto
Mettete 50 g di uva sultanina in una ciotola con 200 g di acqua per 30 minuti. Versate nel boccale del bimby 700 g di acqua e portate a ebollizione 8 minuti 100°C Vel 1.
Pulite e lavate 10 g di finocchietto selvatico, immergetelo nell'acqua e cuocete 15 minuti 100°C Vel 1. Scolate tenendo da parte l'acqua di cottura, asciugate il finocchietto e tritatelo 3 Sec. Vel. 7 nel boccale lavato e asciutto e mettete da parte.
Versate 25 g di olio extravergine di oliva, una cipolla, 3 acciughe sott'olio e fate insaporire 3 minuti 100°C Vel 1. Passate sotto l'acqua corrente 200 g di sarde sotto sale e privatele della lisca centrale.
Inseritele nel boccale e sminuzzate 2 secondi Vel 4 e cuocete 2 minuti 100°C Antiorario Vel Soft. Aggiungete il finocchietto tritato, l'uva sultanina reidratata, 15 g di pinoli e insaporite 3 minuti 100°C Antiorario Vel Soft.
Versate nel boccale l'acqua in cui avete cotto il finocchietto, aggiungete un pizzico di sale e portate a ebollizione 5 minuti 100°C Antiorario Vel Soft.
Unite una bustina di zafferano e 300 g di bucatini. Cuocete per il tempo indicato sulla confezione 100°C Antiorario Vel Soft. Mettete i bucatini nel piatto da portata e lasciate riposare per 5 minuti.
Servite e decorate con foglie di finocchio fresco.
Se vuoi aggiornamenti su bimby, economiche, Pasta, primi piatti, primi piatti di pesce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Siciliana, Pasta, Ricette Bimby, Ricette Estive.