- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
Bucatini fagioli e pecorino, primo veloce
Ingredienti per 4 persone
- Fagioli (cannellini già lessati) 200 g
- Pasta (bucatini) 320 g
- Peperoncino (tritato) 1 cucchiaio
- Aglio4 spicchi
- Rosmarino1 rametto
- Olio extravergine di oliva5 cucchiai
- Pecorino (romano)120 g
- SaleQuanto basta
I bucatini fagioli e pecorino sono un primo piatto vegetariano veloce e cremoso, ideale da consumare quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina. I bucatini, grossi spaghetti del diametro di qualche millimetro, sono un formato di pasta tipico dell’Italia centrale e sono perfetti per condimenti rustici e corposi. In questa ricetta la pasta viene condita con fagioli cannellini, morbidi e saporiti e con l’aggiunta di una buona dose di pecorino romano, che va a mantecare la pasta e a renderla saporita. Il pecorino romano è un formaggio di latte ovino DOP italiano a pasta dura e cotta ed è un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico, sale minerali e vitamine. Per la buona riuscita della ricetta scegliete pecorino romano stagionato almeno 30 mesi e fagioli di stagione. Servite caldissimi.
Preparazione Bucatini fagioli e pecorino
Lessate i bucatini in acqua bollente salata e scolateli al dente.
Intanto scolate e sciacquate i cannellini.
In una padella unite olio, aglio, fagioli, peperoncino, rosmarino tutto a freddo e scaldate. Unite un po’ di acqua di cottura della pasta se occorre, fino a che i fagioli cominciano leggermente a disfarsi.
Aggiungete la pasta e il pecorino, saltando il tutto a lungo e unendo sempre se occorre un po’ di acqua di cottura della pasta.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.