Budino ai pistacchi, eleganza sicula
Ingredienti per 8 persone
- Latte fresco400 ml
- Pistacchi sgusciati150 g
- Zucchero130 g
- Panna fresca250 ml
- Colla di pesce4 fogli
- Pistacchi (granella)Quanto basta
Il budino ai pistacchi è un dolce molto gustoso della cucina italiana. Semplice da realizzare e ottimo da essere servito come fine pasto o per una merenda energetica. Per realizzare questa ricetta serviranno solo 4 semplici ingredienti di facile reperibilità: pistacchi, latte fresco, zucchero e panna. Per velocizzare i tempi sarebbe opportuno utilizzare dei pistacchi già sgusciati, spellati e non salati, ma se non li trovate facilmente, potete utilizzare quelli classici che andranno però sbollentati per alcuni minuti in acqua in modo da eliminare la pellicina che li riveste e il sale. Potete realizzare il budino ai pistacchi anche il giorno prima e conservarlo in frigorifero coperto da pellicola per alimenti, ricordandovi però che si conserva per un massimo di 3 giorni. In alternativa alle monoporzioni potete realizzarne uno grande in un unico stampo. Per la decorazione poi potete sbizzarrirvi utilizzando della semplice granella di pistacchi o di mandorle ma anche decorarlo con del cioccolato bianco o fondente fuso e ciuffetti di panna montata.
Preparazione Budino ai pistacchi
- Ammollate la colla di pesce in acqua fredda. Mettete i pistacchi a sbollentare per 3 minuti in acqua bollente.
- Scolateli ed eliminate la pellicina che li riveste passando i pistacchi uno ad uno fra pollice e indice.
- Una volta raffreddati riuniteli nel mixer e azionateli fino a quando non ottenete una pasta non troppo liscia.
- In un pentolino versate il latte, lo zucchero e la pasta di pistacchi passata nel colino in modo da eliminare eventuali pezzi troppo grandi.
- Mescolate continuamente fino a sfiorare il bollore, poi togliete il latte dal fuoco. Unite la colla di pesce ben strizzata e mescolate nuovamente fino ad incorporarla completamente al composto. Montate la panna con le fruste elettriche e aggiungetela delicatamente con movimenti dall'alto al basso al composto di pistacchi. Spennellate degli stampini individuali con poca acqua e versateci il composto. Fateli riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Budino ai pistacchi, eleganza sicula inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.