Burro chiarificato
Il burro chiarificato è un prodotto perfettamente realizzabile a casa che si ottiene dopo una lavorazione che lo depura dalla caseina ed elimina l’acqua, riducendolo alla sola sostanza grassa. In questa forma è adatto a fritture anche prolungate ad alta temperatura e si conserva in frigorifero per alcuni mesi. È particolarmente adatto a quelle fritture, come la cotoletta alla milanese, che devono avere l’aroma inconfondibile del burro ma sono difficili da fare con il burro normale per via dell’eccessiva emissione d’acqua delle carni. Il burro chiarificato è di uso quasi universale nelle cucine orientali e in particolare in quella indiana nella quale è chiamato ghee. Essendo più ricco di grassi va utilizzato in minore quantità rispetto al burro normale.
Preparazione Burro chiarificato
Versate il burro in una casseruola, fatelo sciogliere a bagnomaria e lasciatelo cuocere così per circa 1 ora.
Filtrate il burro chiarificato, travasandolo in un vaso, con un colino a maglia stretta oppure con un un imbuto con garza.
Chiudete il vaso e conservate al fresco oppure in frigorifero. Da 500 g di burro otterrete circa 300 g di burro chiarificato.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Burro chiarificato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: