Butter chicken, classico della cucina indiana
Ingredienti per 6 persone
- Pollo a pezzetti500 g
- Burro chiarificato (o Ghee)1 cucchiaio
- Zenzero radice20 g
- Cipolle1
- Aglio2 spicchi
- Pomodori polpa250 g
- Yogurt greco5 cucchiai
- Curcuma1 cucchiaino
- Curry piccante1 cucchiaino
- Garam Masala1 cucchiaino
- Coriandolo fresco tritatoQuanto basta
- SaleQuanto basta
Il butter chicken è un classico della cucina indiana che trova i suoi natali nella regione settentrionale del Punjab e che sembra sia nato tra i fornelli di un rinomato ristorante della città di Dehli chiamato Moti Mahal. Noto anche come Chicken Makhani (Murg makhani), il pollo al burro è diventato una vera e propria istituzione della cultura gastronomica indiana: pensate che in alcune parti del mondo viene utilizzato quale piatto di riferimento per valutare l’effettiva qualità dei ristoranti indiani. Tra le ricette tipiche della cucina indiana in cui il pollo è l’ingrediente principale – pensate per esempio al pollo al curry o al pollo tandoori – sicuramente il butter chicken rappresenta la variante più originale e ricercata. La ricetta originale richiede che il pollo venga insaporito con numerosissime spezie, tra cui zenzero, coriandolo e curcuma: da qui il gusto e il profumo intensi ed avvolgenti che si sprigioneranno nella vostra cucina. Sempre secondo tradizione, il pollo deve essere arricchito con il Ghi – più noto nei paesi anglosassoni come Ghee – ossia un particolare tipo di burro altamente calorico perché privo di acqua e componenti proteici, che potrete tranquillamente sostituire con del burro chiarificato. L’aggiunta dello yogurt e della polpa di pomodoro inoltre arricchiscono questo secondo piatto di cremosità e colore.
Preparazione Butter Chicken
- Nella ciotola di un mixer mettete lo zenzero (privato della buccia), la cipolla, l’aglio e frullate tutto fino ad ottenere una composto cremoso.
- In una padella mettete un cucchiaio di ghee o di burro chiarificato, aggiungete i pezzi di pollo e fate rosolare per alcuni minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, le spezie e mezzo bicchiere d’acqua in modo che non si attacchi.
- Dopo circa 30 minuti, unite lo yogurt, regolate di sale ed insaporite con del coriandolo fresco tritato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Butter chicken, classico della cucina indiana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.