Home Ricette Secondi piatti Calamari alle melanzane, secondo di pesce

Calamari alle melanzane, secondo di pesce

I calamari con le melanzane sono un saporito secondo piatto estivo e gustoso da proporre ad amici e parenti a pranzo o cena.

di Anna Moroni

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 20 min
  • Calorie 409 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Calamari alle melanzane

  1. Pulite con cura i calamari. Dividete i tentacoli dalla sacca e con un coltello affilato, tagliateli in modo netto, eliminando così l’occhio e gli intestini nell’eventualità che rimangano attaccati.

  2. Se gli intestini restano invece nel corpo, infilate un dito nella sacca ed estraeteli. Arpite i tentacoli ed eliminate anche il becco che si trova proprio nel centro.

  3. Occupatevi adesso della sacca e fate attenzione a rimuovere anche la parte cartilaginosa e rigida che si trova al suo interno. Sbucciate infine il calamaro, eliminando la pelle rosata che si trova all’esterno.

  4. Mettete a bagno il pane raffermo in una ciotolina piena di acqua tiepida. Sbucciate l’aglio e tritatelo con il prezzemolo. Sbattete per bene l’uovo e strizzate il pane.

  5. Tritate con cura i tentacoli e anche il salame. Uniteli all’aglio, al prezzemolo e al pane ammollato. Mescolate con cura ed aggiungete un uovo in quantità sufficiente per ottenere un impasto compatto, ma non troppo morbido.

  6. Riempite con questo composto i calamari e chiudeteli con uno stecchino. Prendete una padella antiaderente in grado di contenere i calamari in uno solo strato, versateci due cucchiai di olio extravergine e rosolate i calamari a fiamma medio alta. Una volta ben dorati esternamente, abbassate la fiamma, coprite e portate a cottura.

  7. Nel frattempo cuocete la melanzana in forno a 180°C, avvolta in carta di alluminio, per circa 40 minuti. Sbucciatela e recuperatene la polpa. Frullatela insieme ad un poco d’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino.

Lavate I pomodorini, tagliateli a quarti, conditeli con sale e olio e metteteli sul piatto da portata con la salsa di melanzane e I calamari farciti.