Calamari e patate
Ingredienti per 4 persone
- Calamari1 kg
- Patate500 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Aglio2 spicchi
- Pomodori300 g
- Prezzemolo2 ciuffi
- Vino bianco secco1/2 bicchiere
- SaleQuanto basta
Calamari e patate sono un gustoso secondo piatto tipico della cucina italiana, preparato con calamari, pomodori freschi e patate. Per questa ricetta scegliete calamari di medie dimensioni, devono presentare un colore bianco roseo con puntini bruni rossastri. Prestate molta attenzione nella pulizia del calamaro, eliminate le sacche, il calamo, gli occhi e la bocca. La pulizia non richiede una particolare manualità, ma occorrono movimenti decisi per non rovinarne le carni. La realizzazione di questo piatto è semplice, potete scegliere di avere un sapore più intenso soffriggendo per qualche minuto le patate con l’aglio oppure cuocetele in acqua leggermente salata per qualche minuto prima di unirle ai calamari. Rispettate i tempi di cottura indicati nella ricetta e, se necessario, prolungate la cottura di qualche minuto: i calamari e le patate a fine cottura dovranno essere molto morbidi. Se non amate i pomodori potete ometterli o sostituirli con piselli. Servite calamari e patate caldi e accompagnateli con delle fette di pane casereccio tostato.
Preparazione Calamari e patate
Pelate le patate, sciacquatele, asciugatele e tagliatele grossolanamente. Scaldate un’ampia padella antiaderente con 2 cucchiai di olio e 1 spicchio d’aglio in camicia. Versate le patate e fatele cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, girandole spesso. Toglietele dalla padella, eliminate l’aglio e tenete da parte le patate.
- Pulite i calamari come spiegato nel video di Agrodolce.
Tagliate i calamari ad anelli. Nella stessa padella in cui avete cotto le patate aggiungete 2 cucchiai di olio e il rimanente aglio sbucciato e tagliato in due parti, quando l’olio è caldo unite i calamari, fate insaporire per circa 5 minuti e sfumate con il vino. Sciacquate i pomodorini e divideteli a metà.
Dopo 5 minuti circa aggiungete le le patate, i pomodori, il sale e un ciuffo di prezzemolo tritato; aggiungete un bicchiere d’acqua calda e fate cuocere per circa 25-30 minuti; a fine cottura aggiungete a piacere altro prezzemolo tritato finemente. Se necessario proseguite la cottura per qualche minuto aggiungendo acqua calda all’occorrenza.
Variante Calamari e patate
Se amate il gusto piccante, aggiungete peperoncino in polvere o fresco nel soffritto con l’aglio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Calamari e patate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: