Calamari ripieni di pane, un secondo piatto napoletano
Una ricetta facile per un secondo piatto di pesce saporito: sono calamari ripieni di una deliziosa farcitura di pane, cotti in un sughetto di pomodorini
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 30 min
- Calorie 450 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Calamari 700 g
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Aglio 2 spicchi
- Vino bianco secco ½
- Pane raffermo 1 fetta
- Latte 3 cucchiai
- Uova 1
- Acciughe diliscate e dissalate quanto basta
- Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
- Grana grattugiato quanto basta
- Pecorino 1 cucchiaio
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Pomodori pomodorini 300 g
Preparazione Calamari ripieni di pane
Per il sugo, rosolate mezzo spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio e unite i pomodorini tagliati in quattro parti. Regolate di sale e pepe e cuocete a fiamma moderata.
Pulite bene i calamari, separandoli dai tentacoli (che metteremo da parte per il ripieno). Svuotateli, eliminando la testa e l’osso interno e lavateli sia all'interno sia all'esterno.
Per il ripieno, tritate grossolanamente i tentacoli in un robot da cucina. Trasferiteli in una ciotola e unite le acciughe, il prezzemolo, l’uovo, il grana, il pecorino, il pane ammollato nel latte e strizzato, sale e pepe. Mescolate il tutto fino ad avere un composto omogeneo.
Riempite i calamari per tre quarti con questo ripieno e chiudeteli con gli stuzzicadenti. Fateli sigillare in una padella calda con olio e aglio. Sfumate con il vino e lasciatelo evaporare.
Unite i pomodorini cotti in precedenza e cuocete ancora per 10 minuti.
Servite caldo.
Se vuoi aggiornamenti su Calamari ripieni di pane, un secondo piatto napoletano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Calamari, Cucina Italiana, Cucina Napoletana, Ricette Estive, Secondi piatti di pesce.