Calzoni fritti, lo street food italiano
Ingredienti per 4 persone
- Pasta da pizza800 g
- Farina tipo 0020 g
- Salsa di pomodoroQuanto basta
- Mozzarella300 g
- Prosciutto cotto150 g
- Formaggio a dadini150 g
- Friarielli o broccoletti450 g
- Salsicce3
- Alici sott'olio4
- Pomodori secchiQuanto basta
- Olio di girasoleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- Aglio1 spicchio
- PeperoncinoQuanto basta
I calzoni fritti sono un classico della cucina italiana ideale per feste in casa, pause pranzo veloci o picnic all’aria aperta. Il calzone fritto (anche chiamato panzerotto in diverse regione italiane) è una tasca di pasta per la pizza che può essere riempita con gli ingredienti più svariati. Dal tradizionale ripieno di mozzarella e pomodoro si passa a gusti più decisi e saporiti tipici delle regioni dell’Italia meridionale. La nostra ricetta prevede quattro farciture: salsa di pomodoro e mozzarella; prosciutto cotto e formaggio; alici sottolio, mozzarella e pomodori secchi; e salsiccia e broccoletti ripassati. In questo caso, i broccoletti sono stati ripassati in padella con olio di oliva extravergine, aglio e peperoncino. Potete però scegliere di variare il ripieno a seconda dei gusti dei vostri commensali, provateli con gorgonzola e noci, robiola e radicchio, o vegani con zucchine alla scapece. Anche grazie alla forma e alla rapidità della frittura nell’olio bollente, il calzone è diventato uno dei cibi da strada più richiesto nelle rosticcerie e pizzerie italiane. Se non volete friggere cuocere i calzoni al forno per 20 minuti a 190°C.
Preparazione Ricetta Calzoni fritti
Partite dalla preparazione dei broccoletti. Eliminate le foglie più dure o ingiallite. Lavateli con abbondante acqua corrente e tagliateli a pezzi. In una casseruola capiente fate riscaldare un filo di olio di oliva, unite il peperoncino, l'aglio e fateli dorare. Unite i broccoletti e lasciate appassire per 8 minuti. Eliminate l'aglio e lasciate raffreddare.
Ricavate delle sfere di pasta da 50 g ciascuna. Su una spianatoia leggermente infarinata lavorate le palline con un matterello e create dei dischi di pasta del diametro di 10 cm ciascuno.
Per la farcitura dei calzoni classici disponete al centro di 4 dischi un cucchiaio di salsa di pomodoro e 150 g di mozzarella tagliata a cubetti.
Per i calzoni al prosciutto disponete il prosciutto cotto e il formaggio.
Per quelli napoletani farcite con salsiccia e i friarielli ripassati.
Per quelli rustici distribuite una alice per ciascun disco, la mozzarella rimanente e i pomodori secchi tagliati a pezzi.
Chiudete i dischi formando una mezzaluna e stando attenti a premere sui bordi. Richiudete poi la pasta su se stessa per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
In una casseruola capiente e dai bordi alti, friggete i calzoni in olio bollente girandoli più volte fino a che non risultino dorati da entrambi i lati.
Scolateli su un foglio di carta da cucina.
Variante Ricetta Calzoni fritti

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Calzoni fritti, lo street food italiano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.