Cannelloni alla barbaroux: per il pranzo della domenica
Ingredienti per 4 persone
- Farina250 g
- Uova2
- Burro100 g
- Latte intero500
- Vitello arrosto200 g
- Manzo brasato200 g
- Prosciutto cotto100 g
- Pane in cassetta2 fette
- Parmigiano4 cucchiai
- Noce moscataQuanto basta
- SaleQuanto basta
I cannelloni alla barbaroux sono una ricetta perfetta per la domenica, per un pranzo sostanzioso o quando bisogna portare in tavola qualcosa di saporito e gustoso. Il conte Barbaroux era un nobiluomo piemontese, cui si attribuisce la natalità di questo piatto. In realtà è più probabile che il nome sia legato a lui in quanto nobile, dal momento che si tratta di un primo sostanzioso, preparato con gli avanzi di carni e arrosti, che non mancavano mai nelle cene della nobiltà savoiarda. Si tratta di un primo molto raffinato ed elegante, che richiede certo un po’ di tempo nel caso dobbiate partire dalla carne e realizzare le cotture. Utilizzate manzo brasato e polpa di vitello arrosto per ottenere una farcia golosa, scegliete di tritarli con il tritacarne per un composto che mantenga la sua consistenza. Realizzate una classica pasta all’uovo o questa variante in cui si aggiunge il latte per rendere più leggero l’impasto. Condite con besciamella fatta in casa e abbondante formaggio per ottenere una crosta croccante.
Preparazione Cannelloni alla barbaroux
- Preparate una besciamella piuttosto densa: in un pentolino sciogliete 50 g di burro e amalgamatelo con 50 g di farina, sul fuoco a formare un roux dorato. Stemperatelo con 50 ml di latte e riportate sul fuoco, lasciando addensare. Aromatizzate con la noce moscata e regolate di sale.
- Preparate la pasta dei cannelloni: mescolate un uovo con i 200 g di farina rimasti e latte sufficiente ad avere un impasto sodo e senza grumi. Lasciate riposare 30 minuti . Poi stendete la in sfoglie rettangolari sottilissime di circa 10 x 20 cm.
- Passate le carni cotte e il prosciutto al macinacarne, o se preferite al mixer. Unite anche l’uovo, le fette di pane sminuzzate e poco sale.
- Usate questo ripieno per riempire i rettangoli di sfoglia e arrotolateli a formare i cannelloni.
- Posizionateli in una pirofila, e copriteli con la besciamella. Infornate per 30 minuti a 180°C , dopo aver spolverizzato con il parmigiano grattugiato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cannelloni alla barbaroux: per il pranzo della domenica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.