Cannelloni alla bolognese: il piatto della domenica
Come preparare un classico della cucina bolognese: ecco la ricetta dei cannelloni ripieni di carne macinata , besciamella e sugo di pomodoro.
I cannelloni alla bolognese rappresentano una ricetta senza tempo. Uno di quei primi piatti tipici della cucina italiana che non passeranno mai di moda. Ripieni di classico ragù alla bolognese e conditi con cremosa besciamella fatta in casa, sono i protagonisti dei pranzi della domenica e di tutte quelle occasioni che vedono la famiglia riunita. Così come le lasagne, i cannelloni alla bolognese appartengono alla categoria dei comfort food. Cotti al forno, sono cremosi, saporiti e a prova di buongustaio. Ogni famiglia vanta una propria versione, di seguito ve ne consigliamo una base con ragù di carne condito con besciamella e tanto parmigiano grattugiato. Se preferite potete anche aggiungere della mozzarella (o altro formaggio filante) tagliato a cubetti. Ecco come fare dei cannelloni di carne alla bolognese a regola d’arte con la ricetta step by step.
Fate riposare i cannelloni per 10-15 minuti prima di mangiarli.
Variante Cannelloni alla bolognese
Una variante della ricetta vuole l’aggiunta della ricotta nel sugo al posto della besciamella. C’è anche chi preferisce condire i cannelloni con un ragù bianco.