Cannelloni napoletani bufala e prosciutto, un primo piatto dal cuore campano
Una ricetta della tradizione napoletana per i giorni di festa: pasta all’uovo ripiena di fiordilatte, ricotta di bufala e prosciutto cotto, tuffata nel ragù
Ingredienti per 6 persone
- 60
- 540 cal x 100g
- media
- Farina 300 g
- Uova 2
- Sale quanto basta
- Ricotta di bufala 500 g
- Fior di latte 250 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Uova 1
- Tuorlo 1
- Grana 100 g
- Prezzemolo quanto basta
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Pomodori 2 l
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva 1 bicchiere
- Sale grosso quanto basta
- Basilico quanto basta
Preparazione Cannelloni napoletani bufala e prosciutto
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia. Rompete al centro le uova, aggiungete un pizzico di sale e un goccio d’acqua. Impastate e, ottenuto un panetto liscio e omogeneo, lasciatelo riposare in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e trasferitelo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Potete tirarlo a mano, con il mattarello, o con la macchinetta della pasta. In ogni caso, non troppo sottilmente.
Ritagliate le strisce di sfoglia appena realizzate in maniera da ottenere dei quadrati piuttosto grandi, all'incirca di 15-20 centimetri. Sbollentateli in acqua salata e posateli momentaneamente su un telo pulito, bagnato e strizzato.
Setacciate bene la ricotta in una ciotola. Amalgamate l’uovo e il tuorlo, poi il fiordilatte tagliato a cubettini, il prosciutto tritato finemente, il grana, il prezzemolo sminuzzato e correggete di sale e pepe.
Mettete su un lato di ogni quadrato di sfoglia una striscia corposa di farcitura: potete farlo con una sacca da pasticcere o con il cucchiaio. Arrotolate con cura i fazzoletti di pasta per formare i cannelloni.
Versate in un pentolino la passata di pomodoro, aggiungete lo spicchio d’aglio, l’olio di oliva, sale a piacimento e tanto basilico. Cuocete la salsa, a fuoco medio basso, per 15-20 minuti da quando inizia a sobollire.
Stendete un po’ di sugo sul fondo della pirofila. Disponete sopra i cannelloni, ben allineati, senza accavallarli. Copriteli con altro sugo e spolverate il tutto con il grana grattugiato. Infornate a 200 °C per 20 minuti.
Servite i cannelloni napoletani ancora caldi.
Se vuoi aggiornamenti su cannelloni, Cucina Napoletana, pasta al forno, pasta ripiena, primi, primi piatti, primi piatti di carne, sugo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Napoletana, Pasta al Forno, Pasta ripiena.