Cannelloni technicolor, fantasia in tavola
Se al classico pranzo di famiglia servite la pasta al forno, non potete non provare questa ricetta di cannelloni a base di crespelle, con ragù e besciamella
Ingredienti per 4 persone
- 150
- 540 cal x 100g
- media
- Farina 100 g
- Uova 3
- Latte 150 ml
- Sale 1 pizzico
- Burro 25 g
- Ricotta di pecora 300 g
- Bietole o bieta 500 g
- Grana grattugiato 80 g
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Noce moscata quanto basta
- Carote 1
- Sedano quanto basta
- Cipolle quanto basta
- Macinato manzo e maiale 500 g
- Salsicce 2
- Vino bianco 1 bicchiere
- Pomodori pelat 600 g
- Pomodori concentrato 2 cucchiai
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Besciamella 2 tazze
Preparazione Cannelloni technicolor
Setacciate 100 g di farina, sbattete 2 uova e amalgamate. Aggiungete 150 ml di latte e il sale, incorporate il burro fuso e lasciate riposare il composto per qualche ora. Al momento di preparare le crespelle, ammorbidite il composto con qualche cucchiaiata di acqua, per renderlo fluido.
Preparate il ragù. Soffriggete per 10 minuti un trito di sedano, carota e cipolla in un velo d’olio. Unite la carne macinata, la polpa delle salsicce sbriciolata e rosolate bene. Sfumate col vino, unite i pelati, il concentrato, un mestolo d’acqua, salate, pepite e cuocete per un’ora, rigirando ogni tanto.
Ungete una padella (in ferro o antiaderente) col burro, ponitela sul fuoco e, quando sarà calda, versate una quantità di pastella sufficiente a ricoprire il fondo. Scuotete la padella durante la cottura, affinché la crespella non si attacchi. Non appena sarà dorata, rovesciatela e cuocetela per un minuto anche dall'altra parte. Mettetela da parte, in caldo, e preparate le altre.
Lessate e strizzate le bietole. Mescolatele con la ricotta di pecore, 80 g di grana grattugiato, 1 uovo, sale, pepe e noce moscata. Trasferite il composto in un sac à poche. Farcite ogni crespella con una striscia di composto e arrotolate i cannelloni. Disponeteli, allineati, in una teglia. Condite col ragù, la besciamella e una spolverata di grana.
Infornate a 170 °C per 20 minuti, fintanto che non si è formata una golosa crosticina dorata.
Lasciate riposare i cannelloni per 10 minuti prima di servirli.
Se vuoi aggiornamenti su biete, cannelloni, crespelle, domenica, fantasia, festività, pasta al forno, pasta ripiena, pranzo, ragù inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Pasta al Forno, Pasta ripiena, Ricette Autunnali.