I cannoli di pancarrè sono dei finger food confezionati con pane in cassetta arrotolato intorno a uno stampo di metallo e riempiti con una farcia a base di pancetta e ricotta, perfetti per l’aperitivo. Si tratta di una variante salata dalla classica ricetta dei cannoli siciliani. La loro realizzazione non è molto complicata. Vi occorrono, però, dei coni di metallo e un sac à poche (entrambi facilmente reperibili nei negozi di casalinghi e nei supermercati più forniti o eventualmente ordinabili su internet). Una volta formati i cannoli con il pane, li abbiamo fritti in abbondante olio di semi. L’utilizzo del pane in cassetta vi consentirà di ottenere dei cannoli dalla forma e dalla consistenza perfette pur impiegando la metà del tempo. Se invece volete cimentarvi in cucina, preparate in casa la pasta sfoglia: i cannoli saranno ancora più fragranti. In questo caso, abbiamo deciso di riempire i cannoli con una farcia composta da pancetta, ricotta e grana grattugiato e di decorarli con la granella al pistacchio, che dona alla preparazione un colore vivace e una croccantezza unica. Provateli anche con un ripieno a base di mortadella e squacquerone oppure funghi o carciofi e stracchino.
Serviteli freddi.
Variante Cannoli di pancarrè
Provateli anche con un ripieno a base di mortadella e squacquerone oppure funghi o carciofi e stracchino.