Cantucci al cioccolato, biscottini toscani
I Cantucci al cioccolato sono una variante golosa dei classici cantucci toscani: gustateli accompagnati da un bicchiere di dolce Vin Santo.
I cantucci al cioccolato sono biscotti secchi molto fragranti, versione alternativa e golosissima dei classici cantucci, tipici della pasticceria toscana. Detti anche biscotti di Prato, i cantucci al cioccolato si preparano lavorando un impasto di farina, uova e zucchero e mandorle fino a formare due cilindri non troppo sottili da cuocere in forno e da cui poi ricavare i cantucci. Non dimenticatevi, una volta cotti, di ultimare la preparazione ripassandoli nuovamente in forno a biscottare: quest’ultimo passaggio è fondamentale per ottenere biscotti croccanti e friabili al punto giusto. Ottimi da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata, a colazione inzuppati nel latte caldo o a merenda, i cantucci al cioccolato possono conservarsi alla perfezione per diversi giorni, se ben riposti in una scatola di latta. A fine pasto, sopratutto durante le feste, è consuetudine consumarli accompagnati da un bicchiere di Vin Santo toscano, vino dolce, il cui sapore aromatico si sposa alla perfezione con quello dei biscotti. I cantucci al cioccolato, come anche quelli classici, sono dolcetti molto versatili: sostituite le mandorle con nocciole, noci e pistacchi e utilizzare farina di farro o integrale per un tocco salutare, leggero ma ugualmente goloso.
Servite freddi.
Variante Cantucci al cioccolato
Se preferite, sostituite le mandorle con 75 g di nocciole.