Capesante marinate
Le capesante marinate sono un piatto fresco e delicato: scoprite come condirle in modo originale con la ricetta di Agrodolce.
La capasanta, detta anche ventaglio o conchiglia del pellegrino, è un mollusco bivalve dalla carne bianca tenera, con una parte arancione più cremosa. Apprezzate sia per la loro bontà che per l’apporto di sodio, sali minerali, calcio e omega3, sono un alimento particolarmente gustoso e leggero. Possono essere servite sia cotte che crude, come antipasto o come sugo per piatti più elaborati. Prima di consumarle è importante eliminare la parte filamentosa e quella scura. Le nostre capesante marinate sono un piatto delicato e fresco: vengono private della parte arancione che potrà essere conservata per altri utilizzi, si lasciano marinare in olio d’oliva e lime per qualche ora e sono poi condite con melograno, pomodorini e coriandolo fresco.
Aggiustate di sale e pepe e suddividete nei piatti da portata.
Variante
Aggiungete qualche pinolo per un sapore ancora più particolare.