Home Ricette Contorni Caponata alla siciliana, il contorno siculo per eccellenza

Caponata alla siciliana, il contorno siculo per eccellenza

La caponata è il contorno siculo per eccellenza, che ha visto nel tempo numerose variazioni: scopri la ricetta tradizionale a base di melanzane e ortaggi

di Anna Moroni

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà media

Preparazione Caponata alla siciliana

  1. Tagliate le melanzane a cubetti (con la buccia) e mettetele in ammollo in acqua e latte per qualche tempo. Asciugatele, friggetele in olio di semi e scolatele su carta da cucina.

  2. Rosolate la cipolla in un’altra padella con olio extravergine.

  3. Unite la passata e il basilico alla cipolla. Dopo qualche minuto, aggiungete il sedano e le olive, precedentemente sbollentati, e i capperi sciacquati. Mescolate e cuocete per pochi minuti. Alzate la fiamma e unite, poi, lo zucchero e l’aceto.

  4. Mettete in padella anche le melanzane fritte e mescolate. Completate con i pinoli e le mandorle. Regolate di sale, se necessario, e lasciate intiepidire.

  5. Disponete sul fondo dei piatti un po’ di cacao, aggiungete la caponata.

La caponata alla siciliana può essere servita anche fredda.