Cappelletti con coniglio e pecorino di fossa, un primo piatto caldo e dal ripieno succulento
12 Ottobre 2016
Preparazione Cappelletti coniglio e pecorino di fossa
- Iniziate preparando il ripieno: cuocete il coniglio a pezzi in padella con un filo d’olio, salate e pepate; poi tritate col robot. Unite 80 g di pecorino, 2 fiori spezzettati, sale e pepe e amalgamate.
- Impastate la farina, le 2 uova e un goccio d’olio extravergine. Tirate la sfoglia sottile e ricavate dei dischi. Mettete al centro di ognuno un cucchiaino di ripieno e chiudete a mezzaluna. Per ottenere i cappelletti, pizzicate tra indice e pollice una delle due punte e sovrapponete l’altra, girandola intorno all'indice.
- Cuocete i pomodorini con un filo d’olio e il sale. Sbollentate i cappelletti per pochi istanti in acqua salata, poi saltateli con i pomodorini. Aggiungete 20 g di pecorino e, se serve, un po’ d’acqua di cottura.
Decorate con i restanti fiori di zucca spezzettati e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cappelletti con coniglio e pecorino di fossa, un primo piatto caldo e dal ripieno succulento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.