Capunsei, perfetti per riutilizzare il pane raffermo
I capunsei sono degli gnocchi di pane tipici della tradizione culinaria mantovana, conditi con burro, salvia e formaggio.
I capunsei sono degli gnocchi di pane tipici della tradizione culinaria mantovana, conditi con burro, salvia e formaggio. Si tratta di un piatto povero e molto sostanzioso che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Occorre avere in casa del pane raffermo grattugiato, parmigiano reggiano, uova e brodo (di carne o vegetale). È una ricetta contadina, ideale per riciclare il pane avanzato e trasformarlo in un piatto ricco e appetitoso, da cucinare per il pranzo della domenica. Mescolati gli ingredienti, si formano degli gnocchi dalla forma cilindrica e affusolata che possono essere serviti immersi nel brodo oppure asciutti e conditi con ragù o con burro e salvia. Noi abbiamo abbiamo scelto quest’ultima variante. Se amate le ricette a base di pane raffermo o comunque le preparazioni svuota frigo provate la ricetta dei canederli in brodo, agli spinaci o la ricetta della panada.
Serviteli caldi spolverizzando con il restante formaggio grattugiato.