Caramelle con porcini e crema di latte alla salvia
Le caramelle con porcini e crema di latte alla salvia sono un primo piatto gustoso da proporre ai vostri commensali in apertura di pasto.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 80 min
- Calorie 310 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
- Farina 00 400 g
- Uova 4
- Tuorlo 1
- Alloro 4 foglie
- Patate 3
- Formaggio caprino 150 g
- Funghi porcini 250 g
- Sale quanto basta
- Salvia quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Latte 500 ml
- Amido di mais 2 cucchiai
- Grana grattugiato 60 g
Preparazione Caramelle con porcini e crema di latte alla salvia
-
La sera prima, preparate il ripieno. Lessate le patate in acqua bollente con l’alloro, scolatele, sbucciatele, schiacciatele e tenetele da parte.
-
Con un coltellino eliminate le parti dei funghi con la terra, poi raschiate i gambi e, con un panno inumidito, completate la pulizia. Tagliateli a dadini, poi metteteli in padella con un filo d’olio (tutto a freddo) e accendete la fiamma al massimo. Il sale va aggiunto solo a fine cottura.
-
Una volta che i funghi hanno fatto la crosticina, toglieteli dal fuoco, aggiungete un paio di foglie di salvia, il sale e spadellate. Trasferitene un terzo nella ciotola con le patate (il resto servirà per la salsa), unite il caprino, prezzemolo tritato e sale. Mescolate bene, coprite e tenete in frigo.
-
Il giorno dopo, sulla spianatoia, impastate la farina con le uova e il tuorlo, ricavate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
-
Nel frattempo preparate il condimento: frullate qualche foglia di salvia con il latte, poi filtratelo in un pentolino. Aggiungete il sale, e, quando il latte inizia a bollire, unite l’amido stemperato con l’acqua fredda. Mescolate con la frusta a mano.
-
Riprendete la pasta e tiratela sottilmente, poi tagliate dalla sfoglia dei rettangoli di circa 10 cm per 7 cm. Pennellate i bordi con acqua e, con un cucchiaio, farciteli sistemando al centro il ripieno.
-
Chiudete il rettangolo avvolgendolo intorno al ripieno, poi schiacciate i bordi sulla spianatoia e pizzicateli per ottenere una caramella. Confezionata la pasta, cuocetela in acqua bollente salata con alloro per 5 minuti. Scolatela e conditela spolverandola con grana e, a seguire, con la salsa bianca e i funghi trifolati.
Se vuoi aggiornamenti su light, Pasta, primi piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Funghi porcini, Pasta.