- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Romana
Carciofi alla romana
Ingredienti
- Carciofi8
- 1
- Aglio1 spicchio
- Prezzemolo3 cucchiai
- Menta1 cucchiaio
- Pangrattato60 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
I carciofi alla romana, come suggerito dal nome, sono un contorno tipico della cucina romana. Il carciofo è da sempre un ortaggio molto apprezzato in tutto il territorio della regione. Nel Lazio sono infatti coltivati i cimaroli, conosciuti anche come mammole, una varietà di carciofo che si contraddistingue per avere poche foglie spinose e che è particolarmente indicata per essere impiegata per la preparazione di questa ricetta. Il piatto, di origini antichissime e appartenente alla tradizione della cucina povera, è sempre presente nei menu delle trattorie romane. Gli ingredienti per cucinare i carciofi alla romana sono pochi e semplici (carciofi, prezzemolo, mentuccia e olio extravergine di oliva) e, per questo motivo, occorre utilizzarli freschissimi e di alta qualità.
Preparazione Carciofi alla romana
- Mondate perfettamente i carciofi seguendo il video delle tecniche di base sulla pulizia dei carciofi di Agrodolce (video ricetta). Una volta puliti lasciate i carciofi a bagno in acqua acidulata con il limone.
Preparate un trito con il prezzemolo, la mentuccia, lo spicchio d'aglio, il pangrattato e un filo di olio extravergine di oliva. Prendete i carciofi, asciugateli con la carta da cucina e aprite leggermente le foglie con le mani. Con l'aiuto di un cucchiaino riempite e farcite i carciofi internamente.
Scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame dai bordi alti e disponete i carciofi a testa in giù nella pentola. Fate cuocere per 2 minuti dopodiché aggiungete acqua calda fino a ricoprire la metà dei carciofi, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere con il coperchio per circa 20 minuti. Servite i carciofi ancora caldi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su celiaci, contorni, economiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.