I carciofi alla romana, come suggerito dal nome, sono un contorno tipico della cucina romana. Il carciofo è da sempre un ortaggio molto apprezzato in tutto il territorio della regione. Nel Lazio sono infatti coltivati i cimaroli, conosciuti anche come mammole, una varietà di carciofo che si contraddistingue per avere poche foglie spinose e che è particolarmente indicata per essere impiegata per la preparazione di questa ricetta. Il piatto, di origini antichissime e appartenente alla tradizione della cucina povera, è sempre presente nei menu delle trattorie romane. Gli ingredienti per cucinare i carciofi alla romana sono pochi e semplici (carciofi, prezzemolo, mentuccia e olio extravergine di oliva) e, per questo motivo, occorre utilizzarli freschissimi e di alta qualità.
Accompagnate i carciofi con la salsa creatasi durante la cottura.