- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Siciliana
Carciofi alla siciliana
Ingredienti per 4 persone
- Carciofi4
- Limone (succo)Quanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Aglio2 spicchi
- Acciughe2 filetti
- Capperi sotto sale30 g
- Pangrattato100 g
- Patate2
- SaleQuanto basta
- PrezzemoloQuanto basta
- PepeQuanto basta
I carciofi alla siciliana sono un piatto tipico della tradizione culinaria dell’Isola. Ricetta popolare con molte varianti, si realizza in modo facile e veloce, farcendo i carciofi con pangrattato, filetti di acciughe, capperi, aglio e prezzemolo. I carciofi vengono poi cotti in un tegame a fuoco lento con le patate tagliate a pezzi. I carciofi ideali per la realizzazione di questa ricetta sono quelli senza spine e dalla forma tondeggiante, dal sapore delicato, esaltato dalla farcia gustosa. Scegliere i carciofi romaneschi o i violetti di Sicilia. Molto importante è acquistarne di freschissimi, senza macchie, sodi al tatto, con un colore verde scuro tendente al violaceo e il gambo dritto. L’ideale è consumare questi ortaggi, toccasana per il nostro organismo in quanto poco calorici e ricchi di fibre e sali minerali, nel periodo che va da marzo a maggio. Servite i carciofi alla siciliana come secondo piatto vegetariano e come ricco contorno.
Preparazione Carciofi alla siciliana
Pulite i carciofi, tagliate il gambo e le foglie esterne più dure. Tagliate la punta e togliete l'eventuale barba interna. Metteteli in una ciotola piena d'acqua con il succo di limone.
In un tegame fate insaporire in due cucchiai d'olio gli spicchi d'aglio sbucciati, i filetti di acciuga tagliati a piccoli pezzi e i capperi tritati grossolanamente.
Dopo pochi minuti aggiungete il pangrattato e fatelo tostare mescolando spesso.
Riprendete i carciofi apriteli delicatamente e farciteli con il composto di pangrattato. Sbucciate e tagliate le patate in pezzi uguali. In un tegame dai bordi alti scaldate altri due cucchiai di olio extravergine e appoggiate i carciofi con la parte farcita verso l'alto. Unite le patate e rosolate per alcuni minuti a fuoco vivace. Aggiungete un bicchiere d'acqua calda, abbassate il fuoco, coprite con il coperchio e cuocete per 30 minuti, finché il cuore dei carciofi non è morbido, aggiungete eventualmente un poca acqua se il fondo di cottura si asciuga troppo. Aggiustate di sale e pepe e spolverizzare la superficie con abbondante prezzemolo tritato. Servite caldissimo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Carciofi alla siciliana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.