- SPECIALI
- Cucina Vegana
- Cucina Vegetariana
Carciofi bolliti: cottura per il contorno perfetto
Ingredienti per 4 persone
- Carciofi8
- Limone1
- Aceto di vino bianco130 ml
- Olio extravergine di oliva8 cucchiai
- PepeQuanto basta
- SaleQuanto basta
I carciofi bolliti sono un classico contorno della tradizione culinaria italiana. Sono leggero e gustoso e la bollitura è il modo migliore per gustare pienamente il sapore delicato di questi ortaggi. I carciofi sono una verdura invernale e sono disponibili da ottobre ad aprile, ma il periodo migliore per consumarli va da dicembre a gennaio, periodo in cui sono disponibili numerose varianti. Sono il contorno ideale per accompagnare, carne, pesce o formaggi. I carciofi sono molto versatili e possono essere cucinati in svariati modi: arrosto, gratinati, trifolati, ripieni, in umido. Prima di essere lessati vanno immersi in una soluzione di acqua e limone per evitare che anneriscano. Qualunque sia il metodo di cottura scelto, ciò che conta è acquistare dei carciofi freschi, di provenienza italiana e possibilmente con poche spine. I carciofi bolliti, grazie al loro apporto calorico davvero ridotto, si possono accompagnare con maionese o una salsa di senape e yogurt oltre che al condimento classico di olio, limone, sale e pepe.
Preparazione Carciofi bolliti
- Eliminate il eliminate il gambo e le foglie esterne più dure dei carciofi. Privateli della barbetta utilizzando un coltellino affilato o uno scavino. Per semplificare questa operazione potete dividere i carciofi a metà nel senso della lunghezza. Lavateli sotto l’acqua corrente e metteteli in una ciotola con acqua acidulata con un limone.
- Portate a ebollizione abbondante acqua salata, aggiungete 100ml di aceto, il succo di un limone e i carciofi. Per i romaneschi, o per ortaggi di grandi dimensioni, servono circa 40 minuti. Per le varietà di dimensioni più ridotte occorrono 20 o 30 minuti.
- Scolate e servite caldi o tiepidi con una vinaigrette realizzata mescolando mescolando olio, aceto, sale e pepe.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su celiaci, contorni, cucina vegana, Cucina vegetariana, economiche, light inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.