Carciofi ripieni alla siciliana
Ingredienti per 4 persone
- Carciofi4
- Pangrattato100 g
- Parmigiano (grattugiato)100 g
- Aglio (spicchio)1
- Prezzemolo1 mazzetto
- Olio extravergine di oliva4-6 cucchiaio
- Brodo vegetale150 ml
- Pepe Nero1 pizzico
- Sale1 pizzico
La ricetta dei carciofi ripieni alla siciliana ci permette di portare in tavola uno degli ortaggi di stagione più amati del periodo. Semplici nella preparazione e negli ingredienti, sono deliziosi, e si possono personalizzare a piacere. Si possono cuocere in pentola, come in questo caso, ma anche al forno, ed accompagnare con delle patate saporite. I carciofi ripieni alla siciliana con mollica si preparano con pangrattato, parmigiano grattugiato e degli odori i quali, sapientemente mixati, danno vita ad un ripieno sfizioso e ad un piatto vegetariano adatto a tanti menù primaverili. Tra le tante aggiunte c’è quella di un paio di filetti di acciughe sott’olio, che regalano più sapore, o del peperoncino rosso in polvere, per gli amanti del piccante.
Preparazione Carciofi ripieni alla siciliana
Pulite i carciofi: eliminate il gambo e con un taglio netto le punte delle foglie. Trasferiteli, man mano, in una ciotola contenente dell’acqua acidulata con il succo di un limone.
Adesso scolateli, sciacquateli e allargatene le foglie con le mani: eliminate il fieno interno.
Preparate il ripieno mescolando il pangrattato, il parmigiano, lo spicchio di aglio tritato, del prezzemolo fresco tritato, il sale e il pepe. Unite abbondante olio, tanto quanto basta per inumidire bene il tutto.
Farcite l’interno dei carciofi cercando di far penetrare il composto anche tra le foglie.
Sistemateli, man mano, in una pentola, bene aderenti gli uni agli altri. Versate sul fondo un dito di brodo vegetale, accendete la fiamma e ponete il coperchio. Fate cuocere per circa 30 minuti su fiamma bassa.
Completate la cottura a piacere sotto il grill per 5 minuti fino a quando i carciofi diventano dorati.
Variante Carciofi ripieni alla siciliana
Provate a cuocere i carciofi ripieni nel sugo, per una deliziosa variante in rosso della ricetta.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Carciofi ripieni alla siciliana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.