Carpa al forno
Un secondo di pesce diverso dal solito: sana e leggera, ma non per questo poco gustosa, la carpa al forno non richiede che pochi ingredienti.
La carpa al forno è un secondo piatto a base di pesce da provare almeno una volta. Molti hanno dei pregiudizi nei confronti di tale pesce, ma il suo sapore può essere veramente sorprendente, basta assicurarsi della sua provenienza. In questa ricetta, la carpa al forno viene accompagnata dalle patate, che la rendono un secondo completo ed appagante.
Come si mangia la carpa?
La carpa è buona in tutte le salse, si mangia fritta, in umido, al forno come in questo caso. Ottima è anche la carpa al cartoccio, che si può anche solo condire con pochi e semplici aromi. Se vi piace sperimentare potreste provare la carpa in porchetta, una ricetta insolita ma ricca di gusto. Infine, per non sbagliare, optate per la carpa alla griglia o arrosto, che solitamente piace a tutti.
Che gusto ha la carpa?
La carpa si caratterizza per una carne bianca e tenera che è delicata, non sa molto di pesce e per questo si adatta a molteplici condimenti. Ovviamente il suo sapore è fortemente influenzato dall’ambiente nel quale è stata pescata. Se prelevata da un ambiente pulito, infatti, avrà un sapore non troppo accentuato, che ricorda quello del salmone. Contrariamente avrà un gusto piuttosto forte, ecco perché non a tutti fa impazzire l’idea di mangiarla.
Variante Carpa al forno
Carpa al forno con verdure: una variante sul tema da realizzare con quelle di stagione, come zucca o zucchine. Se vi piace il pesce al forno provate queste ricette:
- Alici al forno
- Acciughe al forno
- Baccalà al forno
- Branzino al forno
- Filetto di cernia al forno
- Gamberi al forno
- Palamita al forno
- Pesce persico al forno
- Pesce spada al forno
- Polpo al forno
- Orata al forno
- Sgombro al forno
- Sogliola al forno
- Spigola al forno
- Rana pescatrice al forno
- Rombo gratinato al forno
- Trota salmonata al forno