Casatiello dolce con lievito di birra
Ingredienti per 8 persone
- Farina manitoba500 g
- Acqua100 ml
- Miele1 cucchiaino
- Lievito di birra fresco20 g
- Uova4
- Zucchero250 g
- SaleQuanto basta
- Burro150 g
- Limone1
- Arance1
- Vaniglia estratto naturale1 cucchiaino
- Arance (aroma di fiori)Quanto basta
- Zucchero a velo250 g
- Albume1
- Confetti di zuccheroQuanto basta
Il casatiello dolce è una preparazione lievitata tipica della tradizione pasquale campana, guarnito con una glassa bianca e confettini colorati. La versione originale del casatiello dolce prevede tempi di lievitazione molto lunghi, l’utilizzo del criscito e dello strutto, ma ne esistono versioni più veloci, praticamente alla portata di tutti. La nostra ricetta prevede l’utilizzo del burro nell’impasto e una lievitazione con tempi più ridotti grazie al lievito di birra. Il risultato però non è affatto deludente, ma un casatiello dalla consistenza soffice grazie al lievitino di partenza e un impasto che profuma di fior d’arancio. Per una ricetta più tradizionale o se volete utilizzare il lievito madre ricordate di rinfrescarlo di almeno 2 volte e di utilizzarne circa 150 g (la sua proprietà lievitante dipende molto dalla forza di ciascun lievito), sostituite il burro con una uguale quantità di strutto. Potete utilizzare per la lievitazione e la cottura o un pirottino di carta per panettone o una forma in alluminio della stessa forma di quella del panettone. Se non amate i coloranti potete sostituire i confetti di zucchero colorati con zuccherini grandi di zucchero come quelli che trovate sulla colomba.
Preparazione Casatiello dolce
- Preparate un lievitino mescolando 150 g di farina con il lievito sciolto nell’acqua e il miele. Coprite con pellicola e fate lievitare per circa un’ora, quando si formeranno delle bollicine.
- Aggiungete al lievitino la farina rimasta, una presa di sale, lo zucchero e le uova intere . Profumate con le scorze grattugiate, la vaniglia e il fior d’arancio. Iniziate ad impastare (preferibilmente con la foglia della planetaria) e inserite gradualmente il burro morbido a pezzetti.
- Lavorate l’impasto a lungo fino a quando non sarà lucido e liscio, quindi trasferitelo in uno stampo per panettone di 22 cm. Coprite con pellicola e fate lievitare fino a quando non sarà a due dita dal bordo (circa 4 ore).
- Cuocete il casatiello a 180°C per circa un’ora, controllando la cottura con uno stecchino e coprendo con un foglio di alluminio se dovesse scurirsi troppo in superficie. Sbattete nel frattempo l’albume con lo zucchero a velo e il succo di limone fino a ottenere una ghiaccia lucida. Fate raffreddare completamente il casatiello e decorate la superficie con la glassa.
- Aggiungete infine confettini e palline colorate di zucchero.
Variante Casatiello dolce
Se preferite, aggiungete all’impasto 150 g di canditi misti come arancia e cedro.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Casatiello dolce con lievito di birra inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.