Casatiello napoletano al bimby
21 Marzo 2016
Preparazione Casatiello napoletano al bimby
- Preparate l’impasto: mettete all’interno del boccale l’acqua, il lievito, lo strutto e lo zucchero; lavorate 2 minuti 37°C Vel 2.
- Aggiungete nel boccale la farina e un pizzico di sale; impastate 2 minuti Vel Spiga.
- Trasferite l’impasto all’interno di un contenitore, coprite e mettetelo a lievitare per circa 90 minuti.
- Trascorso questo tempo, prendete l’impasto, appiattitelo con le mani e stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Formate un rettangolo e, da questo, ritagliate una striscia per la decorazione finale.
- Cospargete il rettangolo d’impasto con il salame Napoli, il prosciutto e la scamorza tagliati a pezzi. Avvolgete il rettangolo d’impasto su se stesso, in modo da formare un rotolo.
- Sistemate il rotolo farcito all’interno di una teglia a ciambella da 24 cm di diametro, precedentemente oliata e infarinata, coprite e mettetelo a lievitare in un ambiente caldo per circa 90 minuti.
- Trascorso questo tempo, prendete il casatiello e sistemate sulla superficie le 4 uova sode.
- Tagliate in otto pezzetti la striscia d’impasto messa da parte in precedenza, formate otto piccoli filoncini e adagiatene due, sovrapposti e incrociati, su ogni uovo sodo, in modo da fissarli. Spennellate la superficie del casatiello con l’olio extravergine di oliva e cuocete in forno caldo a 170-180°C per circa 40 minuti o fino a quando sarà ben cotto.
- Una volta pronto, togliete il casatiello dal forno, lasciatelo intiepidire e servite.
Variante Casatiello napoletano al bimby
Potete arricchire ulteriormente il ripieno del vostro casatiello napoletano: dopo aver distribuito i salumi sul rettangolo d’impasto, cospargete con quattro cucchiai di formaggio pecorino e grana grattugiato. Inoltre, potete sostituire la scamorza con la provola, se di vostro gradimento.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Casatiello napoletano al bimby inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.