- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Ricette Autunnali
Caserecce zucca e taleggio, primo veloce
Ingredienti per 4 persone
- Zucca500 g
- Taleggio stagionato 120 g
- Olio extravergine di oliva1 cucchiaio
- Cipolle piccola1
- Aglio1 spicchio
- Latte intero 40 ml
- Rosmarino1 rametto
- SalviaQuanto basta
Le caserecce zucca e taleggio, sono un primo piatto veloce e cremoso, ideale da preparare quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina. L’abbinamento della zucca al taleggio potrebbe sembrare tipicamente autunnale. In realtà le prime varietà di zucca compaiono sul mercato già a fine estate, quindi in ogni stagione potrete gustare questo piatto saporito e profumato. Il taleggio, formaggio prodotto nell’omonima valle lombarda e affinato in grotte di pietra, è un formaggio dal sapore deciso che ben si sposa con la dolcezza della zucca. La ricetta è semplice e non richiede particolari abilità. L’unico accorgimento è quello di prestate attenzione a scolare la pasta molto al dente. Se amate questo tipo di pasta, provate anche la nostra ricetta caserecce allo zafferano e zucchine.
Preparazione Caserecce zucca e taleggio
Mettete a bollire l’acqua per la pasta, quando è in ebollizione salatela, e buttate le caserecce. Intanto tagliate la zucca a tocchetti da circa 1,5 cm di lato. In un tegame scaldate l’olio con l’aglio e la cipolla a cubetti. Unite la zucca, poca acqua, sale e pepe e stufate la verdura. Aggiungete anche la salvia e il rosmarino e proseguite fino a che i cubetti di zucca cominciano a disfarsi.
Intanto tagliate il taleggio in piccoli pezzi.
Scioglietene la metà nel latte a fuoco basso, aggiungendo la salvia e il rosmarino.
Scolate la pasta molto al dente, unitela alla zucca insieme alla fonduta e al formaggio a cubetti e saltate a lungo la pasta portandola a cottura.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Caserecce zucca e taleggio, primo veloce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.