- SPECIALI
- Cucina Americana
- Ricette di Natale
Casetta pan di spezie, per il vostro Natale
Ingredienti per 10 persone
- Farina 00800 g
- Zucchero400 g
- Burro270 g
- Miele170 g
- Tuorlo1
- Uova2
- Albume2
- Cannella (in polvere)10 g
- Zenzero7 g
- Noce moscata7 g
- Chiodi di garofanoQuanto basta
- Zucchero (a velo)250 g
- CaramelleQuanto basta
- Confetti (di cioccolato)Quanto basta
- SaleQuanto basta
La casetta pan di spezie è un classico intramontabile della tradizione natalizia tipica del Nord America e del Nord Europa. Tutto ha avuto inizio dalla famosissima fiaba dei fratelli Grimm e da quella zuccherosa e colorata casetta di Hansel e Gretel fatta interamente di caramelle, cioccolatini e marshmallow. Con il passare del tempo l’ispirazione fiabesca ha lasciato progressivamente spazio alla creatività manuale e al fai da te, al punto che, ormai, costruire la propria casetta pan di spezie è diventata una piacevole abitudine familiare dal sapore tutto natalizio. La ricetta dell’impasto è molto simile a quella della pasta frolla, dalla quale però si differenzia per l’intenso aroma speziato a base di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano. Per le decorazioni, potete usare la ghiaccia reale, ossia un composto preparato usando albumi e zucchero a velo e, con l’aiuto di un sac à poche, liberare il vostro estro creativo personalizzando la casetta con gli ornamenti che più preferite. Pazienza e dedizione saranno ripagate dalla particolarità dell’effetto scenografico e dal sapore dolce e aromatico. Per rendere la preparazione più agevole potete dividere il lavoro in due fasi: il primo giorno potete preparare l’impasto con le decorazioni, lasciando al giorno seguente il momento dell’assemblaggio. Con la pasta avanzata potete realizzare alberelli di natale, omini e pupazzi di neve, perfetti per arricchire le decorazioni o per creare simpaci e sfiziosi addobbi per il vostro albero di Natale. Se preferite, potete congelare l’impasto pan di spezie, avvolto nella pellicola per alimenti, e conservarlo in freezer per circa un mese; la casetta, invece, si conserva perfettamente sotto una campana o un contenitore in vetro o all’aperto per due, tre settimane.
Preparazione Casetta pan di spezie
In una ciotola capiente o in quella del mixer impastate la farina con lo zucchero, il burro tagliato a pezzetti e le spezie, fino a ottenere un composto rustico e bricioloso.
Disponete la farina a fontana e, al centro, create lo spazio per versare il tuorlo, le uova e il miele.
Continuate a impastare fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e fatelo riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Dividete l'impasto in sei panetti più piccoli; componete le parti della casetta usando un foglio e iniziando a ritagliare le forme. Per la facciata e il retro, create una forma delle dimensioni di 21x26 cm (l’altezza deve comprendere anche la punta del tetto); per le pareti laterali due rettangoli di 19x15,5 cm e, per il tetto, realizzate due rettangoli di 19x14,5 cm. Preparate il piano di lavoro con poca farina e stendete l'impasto con un mattarello; sovrapponete le forme di carta all’impasto e tagliate le varie sagome.
Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti fino a che la superficie non inizia a dorarsi. Lasciate raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Preparate la ghiaccia reale montando a neve gli albumi con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo; lasciatelo riposare in frigorifero in modo da farlo rapprendere.
Prendete un sac à poche con il beccuccio molto piccolo e liscio e riempitelo con la ghiaccia reale. Iniziate a decorare le parti della casetta e lasciate solidificare per 24 ore. Procedete ad assemblare le parti della casa: distribuite abbondante ghiaccia reale su tutti i lati delle varie forme e sistematele in modo che combacino perfettamente. Rifinite la casetta pan di spezie usando altra ghiaccia reale e aggiungendo a vostro piacimento confettini colorati, caramelle o cioccolatini.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Casetta pan di spezie, per il vostro Natale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.