- SPECIALI
- Dolci di Carnevale
Castagnole morbide
Ingredienti per 8 persone
- Farina250 g
- Ricotta vaccina250 g
- Uova2
- Zucchero semolato100 g
- Rum20 ml
- Lievito istantaneo per dolci8 g
- Limone1
- Arance1
- Sale1 pizzico
- Olio di semiQuanto basta
Le castagnole morbide sono una variante più ricca delle castagnole tradizionali. Questo dolce, diffuso in tutta Italia, è legato al periodo di Carnevale ed ha origini antiche: nell’archivio di Viterbo esiste infatti un manoscritto del Settecento contenente quattro diverse ricette. Il nome deriva dalla forma rotonda di questo dolce, le sfere, della grandezza di una castagna, possono essere realizzate sia con un sac à poche sia utilizzando la punta di un cucchiaio. Questo dolce tipico solitamente viene preparato nella versione fritta, ma esiste anche una variante che prevede la cottura in forno. L’impasto è semplice da preparare e gli ingredienti sono facili da reperire. In questa versione abbiamo usato la ricotta come ingrediente principale per rendere l’impasto più morbido. Fate attenzione alla cottura delle castagnole morbide, friggetene solo poche alla volta per mantenere la temperatura dell’olio costante.
Preparazione Castagnole morbide
Mettete in una ciotola la ricotta, il sale, le uova, 60 g di zucchero e il rum. Unite la buccia grattugiata dell'arancia e del limone e lavorate con una spatola tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea.
Setacciate la farina insieme al lievito e uniteli alla crema di ricotta, lavorate velocemente per amalgamare.
Mettete l'impasto in un sac à poche senza bocchetta. Tagliate la punta praticando un foro di 1,5 cm di diametro. Riscaldate abbondante olio in una padella dai bordi alti.
Sul piano di lavoro realizzate le castagnole tagliando l'impasto con un coltello: ogni castagnola deve avere una una lunghezza di 3 cm circa.
Con una paletta trasferite le castagnole nell'olio bollente friggendone poche alla volta fino a doratura. Scolatele su carta paglia e poi passatele nello zucchero semolato rimanente.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Castagnole morbide inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.