Cavatelli in salsa verde: per il pranzo
14 Marzo 2014
Preparazione Cavatelli in salsa verde
- Grattugiate la scorza dei due limoni e mantecatela con la ricotta e un cucchiaio di olio. Insaporite con un pizzico di sale, uno di pepe bianco e mettete da parte il composto.
- Lavate e asciugate gli spinaci e le foglie di sedano. Prima frullate le mandorle con l’olio, un po’ d’acqua e un po’ di succo di limone. Poi aggiungete le foglie e riducete il tutto in crema.
- Lessate i cavatelli in abbondante acqua salata, profumata con un paio di foglie d’alloro e qualche scorzetta di limone.
- Frattanto versate il pesto in un recipiente, conditelo con un soffio di sale e il grana. Amalgamate bene e teniamolo da parte.
- Scolate i cavatelli e mantecateli in padella col pesto. Se occorre, idratate il tutto con un po’ di acqua di cottura della pasta. Servite il piatto con dei fiocchi di ricotta profumata.
- Potete creare decorazioni con la costa del sedano e la carota. Il sedano spellatelo col pelaverdure. Immergendo le striscioline nell’acqua fredda, si arricceranno.
La carota intagliatela a piacere.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cavatelli in salsa verde: per il pranzo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.