- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
Cavatelli con zucchine, ricotta forte e peperoni cruschi
3 Marzo 2019
I cavatelli con zucchine, ricotta forte e peperoni cruschi sono un primo piatto del Sud Italia, in questa preparazione si mescolano ingredienti tipicamente pugliesi e lucani. I cavatelli sono un formato di pasta che si realizza con un impasto a base di farina di grano duro e acqua, una volta ottenuto un panetto omogeneo si ricavano cilindri di piccole dimensioni che si trascinano (da qui il nome) con la punta dei polpastrelli, fino a ricavarne la classica forma cava. Portate in tavola i cavatelli con zucchine per un pranzo semplice.
Preparazione Cavatelli con zucchine, ricotta forte e peperoni cruschi
- Impastate le farine con l’acqua, poi staccate dall'impasto dei pezzi e lavorateli a cordoncino. Tagliateli a tocchetti e, con la pressione di due dita, ricavate i cavatelli. Affettate a rondelle le zucchine e rosolatele in padella con olio e scalogno tritato.
- Salate, pepate e aggiungete i peperoni cruschi tagliati a listarelle e privati dei semi. Lasciate andare unendo, se serve, un po’ di acqua calda. Lessate per due minuti i cavatelli, scolateli e ripassateli in padella con le zucchine.
Servite con un cucchiaino di ricotta forte.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cavatelli con zucchine, ricotta forte e peperoni cruschi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.