Cavolo nero in padella, provalo sulle bruschette
Ingredienti per 4 persone
- Cavolo nero500 g
- Aglio1 spicchio
- Peperoncino1
- Uva sultanina40 g
- Pinoli30 g
- Olio extravergine di oliva20 ml
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Il cavolo nero in padella è un contorno di verdura facile ma gustoso. Il cavolo nero ha talmente tante proprietà salutari da essere considerato un superfood. Antiossidante e antinfiammatorio, è consigliato nel periodo invernale soprattutto per contrastare le influenze stagionali. In cucina è versatile e un ottimo alleato in zuppe e minestre. Il cavolo nero ripassato in padella è un classico della cucina toscana, dove questo tipo di cavolo è utilizzato in molte preparazioni tradizionali. Un piatto molto saporito che si prepara velocemente. Ottimo come antipasto, servito come bruschette su del pane abbrustolito e finito con dell’olio a crudo, oppure come contorno. In questa versione il cavolo nero è addolcito dalla presenza di uvetta e pinoli. Il contrasto è davvero molto gustoso. Potete variare la quantità di aglio e peperoncino secondo i vostri gusti.
Preparazione Cavolo nero in padela
Lavate le foglie di cavolo e eliminate la parte fibrosa più dura alla base. Bollite le foglie di cavolo in acqua salata per 10 minuti poi scolatele e lasciatele sgocciolare.
In una padella versate l’olio e fate rosolare l’aglio schiacciato e il peperoncino. Unite il cavolo tagliato con il coltello. Lasciate insaporire. Aggiungete l’uvetta fatta rinvenire in acqua tiepida e i pinoli. Lasciate che i sapori si amalgamino per qualche minuto. Regolate di sale. Servite con del pane tostato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cavolo nero in padella, provalo sulle bruschette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.