Home Ricette Contorni Cavolo nero stufato

Cavolo nero stufato

Servitelo come contorno o come base per altri piatti: il cavolo nero stufato con pancetta e peperoncino è delizioso sia come condimento per la pasta che sopra la pizza.

di Roberta Favazzo 20 Novembre 2023

Il cavolo nero stufato è un contorno saporito della cucina autunnale. Nonostante si tratti di un ortaggio tipico toscano, oramai è facilmente reperibile in tutta Italia, per questo non avete scuse per non provarlo. Lungi dall’essere una preparazione triste, risulta una pietanza piuttosto saporita grazie all’aggiunta della pancetta, e particolarmente vivace per l’uso del peperoncino (che, se non siete amanti del piccante, potete evitare). Tagliate il cavolo nero a strisce sottili e stufatelo con pancetta croccante, peperoncino e aglio in olio d’oliva: sarà perfetto per chi è sempre in cerca di piatti semplici ma nutrienti e gustosi. Servitelo come contorno o come base per altre pietanze, come un sugo per la pasta o un topping per la pizza. Ecco come si prepara.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Cottura 20 min
  • Calorie 90 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Cavolo nero stufato

  1. Iniziate lavando accuratamente il cavolo nero e rimuovendo le foglie più dure e il gambo centrale. Tagliatelo a strisce sottili.

  2. In una grande padella, scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete i cubetti di pancetta e cuoceteli finché saranno dorati e croccanti. Aggiungete l’aglio tritato e il peperoncino (potete regolare la quantità in base al vostro gusto per il piccante) e rosolateli per un minuto per aromatizzare l’olio.

  3. Aggiungete il cavolo nero tagliato alla padella e mescolate bene con gli altri ingredienti. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  4. Il cavolo dovrebbe appassire e diventare tenero. Aggiungete sale e pepe a piacere, assicurandovi che il piatto sia ben condito. Servite.

Cavolo nero stufato, come condirlo

Per arricchire il cavolo nero stufato, potete aggiungere del guanciale soffritto, dei pomodori secchi o dei pomodorini freschi per aggiungere acidità e colore. Se amate la consistenza croccante, tostate noci o pinoli e aggiungeteli come condimento. Una spolverata di formaggio grattugiato come parmigiano, pecorino o grana padano prima di servirlo costituirà la ciliegina sulla torta. Per una consistenza più sostanziosa, unite patate a cubetti o legumi come ceci o fagioli. Parola d’ordine, sperimentare.

Quali sono i benefeci del cavolo nero?

Il cavolo nero, noto anche come cavolo toscano, è un ortaggio a foglia verde ricco di benefici per la salute. È fonte di nutrienti, tra cui vitamine come la A, la K e la C, minerali come il potassio, il calcio e i folati. Questi elementi sostengono il sistema immunitario, la salute delle ossa e la pelle. Inoltre, è ricco di antiossidanti come carotenoidi e flavonoidi, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. Le sue fibre promuovono la digestione e aiutano a controllare il peso. Questa verdura è nota per il suo potenziale nell’affrontare l’infiammazione nel corpo, sostenere la salute cardiovascolare e la salute degli occhi.

Variante Cavolo nero stufato

Cavolo nero stufato con salsiccia e patate, un’altra gustosa ricetta perfetta come secondo piatto per un pranzo in famiglia.