Il ceviche messicano
Ingredienti per 4 persone
- Merluzzo600 g
- Cetrioli200 g
- Cipolle bianche100 g
- Pomodori300 g
- Carote100 g
- Peperoncino verde1
- Coriandolo2 rametti
- 1 kg
- Arance1
- SaleQuanto basta
Il ceviche è un piatto preparato nella maggior parte dei paesi dell’America latina tra i quali c’è anche il Messico. Questo piatto è costituito da pesce marinato nel succo di limone o di un altro agrume. La ricetta varia, con l’aggiunta di differenti tipologie di frutta e verdure, in base alla regione e al paese in cui è preparato. Anche in Messico, come negli altri paesi, esistono diverse varianti del ceviche: quelle più comuni sono preparate con gamberi e polpo oppure, in versione vegetariana, con i funghi champignon. Il ceviche è un piatto che non richiede cottura e, proprio per questo motivo, è perfetto da servire durante gli aperitivi estivi accompagnato semplicemente da crackers senza sale. Per quanto riguarda il consumo di pesce crudo si raccomanda di utilizzare pesce freschissimo e di congelarlo in freezer a una temperatura di – 18 °C per almeno 96 ore. In seguito bisognerà scongelarlo in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Preparazione Ceviche
Eliminate le eventuali lische dal filetto di merluzzo, avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e congelatelo in freezer a -18 °C per almeno 96 ore. Trascorso il tempo, prendete i limoni, tenetene da parte uno, e spremete il succo di tutti gli altri. Tritate il pesce con il coltello, mettetelo in una ciotola, bagnatelo con il succo di limone (deve essere completamente ricoperto), aggiungete il sale e fate marinare in frigorifero per 12 ore oppure una notte intera.
Tagliate a metà i pomodori, togliete i semi e tagliateli a cubetti. Pelate la cipolla e tritatela sottilmente. Sbucciate i cetrioli, tagliateli a metà, eliminate i semi e tagliateli a pezzetti. Lavate il coriandolo, asciugatelo con carta da cucina e tritatelo finemente insieme al peperoncino. Se non vi piace il piccante, tagliate per lungo il peperoncino e poi eliminate i semi e le venature interne prima di tritarlo. Lavate e pelate le carote, grattugiatele e mettetele insieme alle altre verdure.
- Riprendete il pesce dal frigorifero, eliminate la marinatura, strizzate molto bene il merluzzo con le mani e poi sminuzzatelo. Mettetelo in una ciotola insieme a tutti gli altri ingredienti, versate il succo del limone rimasto e quello dell'arancia. Mescolate, aggiustate di sale e lasciate in frigo per mezz'ora prima di servirlo.
Variante Ceviche
Vino in abbinamento
Usciamo dallo schema cibo messicano-birra e optiamo per uno spumante italiano che punti sulla delicatezza dei profumi agrumati, dalla struttura agile e leggera che non sovrasti il pesce: un Blanc de Morgex et de La Salle Brut.
Alessio Pietrobattista Esperto di vino, collabora con diverse guide del settore
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Antipasti pesce, celiaci, light inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.