Charlotte con pan di Spagna, dolce scenografico
Ingredienti per 6 persone
- Pan di SpagnaQuanto basta
- Panna fresca 250 ml
- Mascarpone100 g
- Fragole400 g
- Zucchero a velo 50 g
- Limoncello50 ml
- AcquaQuanto basta
La charlotte con pan di Spagna è un dolce al cucchiaio fresco e scenografico, preparato con pan di Spagna e farcito con crema di mascarpone, panna e fragole. Come ogni charlotte che si rispetti, anche questa presenta un contorno diviso in pezzi. Non si tratta in questo caso di savoiardi (come richiede la ricetta tradizionale) ma di soffici rettangoli di pan di Spagna imbevuti con una bagna leggera al limoncello. Affinché il pan di Spagna sia sodo e non troppo morbido, è consigliabile prepararlo uno o due giorni prima: questo farà perdere l’umidità e lo renderà facile da tagliare. La charlotte non ha una preparazione particolarmente complessa, dovrete avere solo un po’ di manualità per assemblare i pezzi senza farla crollare, Ricordate inoltre di lasciarla riposare in frigo almeno per 2 ore, meglio se tutta la notte. Se preferite, potete preparare una crema chantilly o una golosa crema diplomatica al posto di quella al mascarpone, o sostituire le fragole con i lamponi o mirtilli. Provate anche le nostre ricette charlotte alle fragole e charlotte ai frutti di bosco.
Preparazione Charlotte con pan di Spagna
Dividete il pan di Spagna in 3 strati. Da 1 strato ricavate la base utilizzando lo stampo scelto per avere la stessa dimensione. Tagliate il pan di Spagna rimasto in fettine rettangolari di 5 x 8 cm, spesse circa 1 cm. Mettete 1 cerchio apribile su 1 foglio di carta da forno, utilizzate come base il disco, quindi iniziate a posizionare le fette sui lati sovrapponendole leggermente fra loro.
Preparate la bagna miscelando il limoncello con il doppio dell’acqua (o regolatevi in base ai gusti personali) e bagnate delicatamente con un pennello base e lati.
Montate a lungo la panna con mascarpone e zucchero a velo. Trasferite in 1 ciotola e aggiungete le fragole frullate (lasciatene da parte qualcuna per la decorazione finale).
Incorporate delicatamente le fragole alla crema e trasferite il tutto in un sac a poche. Farcite la charlotte al centro, arrivando ai bordi.
Farcita la charlotte al centro fino ai bordi, decoratela con fragole fresche e zucchero a velo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Charlotte con pan di Spagna, dolce scenografico inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.