Cheesecake al cappuccino, per il fine pasto
La cheesecake al cappuccino è una delle tante varianti della famosa torta al formaggio arricchita con del caffè espresso e decorata con il caramello.
La cheesecake al cappuccino è una delle tante varianti della famosa torta al formaggio. La più conosciuta è la New York Cheesecake, tipica della cucina americana, anche se la la ricetta originale è della cucina inglese. Tutte le altre varianti si distinguono in base a due aspetti principali: la cottura in forno o l’assenza di cottura che richiede riposo in frigo e la presenza o meno di uova. La cheesecake che proponiamo in questa ricetta richiede la cottura in forno e presenta le uova tra i suoi ingredienti. Non è una torta difficile da preparare ma occorre del tempo e diversi passaggi. Si parte con la preparazione della base di biscotto: nella cheesecake al cappuccino i biscotti secchi tritati, vengono insaporiti da mezza tazzina di caffè espresso. Potete scegliere quelli che preferite i digestive come vuole la tradizione, semplici frollini più o meno ricchi. Anche la crema di formaggi viene arricchita con caffè espresso e del caffè solubile. Scegliete un caffè che si sciolga direttamente nel latte, senza bisogno di acqua. Per una presentazione più curata decorate la superficie della cheesecake al cappuccino con pezzi di caramello: basta preparare un tradizionale caramello, lasciarlo raffreddare su carta forno e frammentarlo in modo grossolano.