Cheesecake alla marmellata, aggiungete la panna
Ingredienti
- Biscotti secchi220 g
- Burro100 g
- Formaggio spalmabile500 g
- Panna fresca200 ml
- Confettura di frutti di bosco250 g
- Zucchero a velo100 g
- Gelatina in fogli8 g
- Latte30 ml
La cheesecake alla marmellata è un dolce freddo e senza cottura della tradizione anglosassone. Realizzarlo è davvero semplice in quanto si prepara in poco tempo e con pochi passaggi. È composto da una base di biscotti secchi, una farcia di crema di formaggio, panna montata e zucchero mentre il topping non è altro che una dolce e semplice confettura di frutti di bosco. È un dolce molto versatile e può essere personalizzato a piacere in base ai gusti. È possibile infatti eliminate 150 g di formaggio e sostituirlo con la stessa quantità di yogurt alla frutta in modo da donare un aspetto colorato anche allo strato cremoso, ma è possibile sostituire la copertura di confettura ai frutti di bosco con la propria confettura preferita. Si presta moltissimo anche ad essere arricchita da frutta fresca o servita con un coulis di fragole ad esempio. La cheesecake alla marmellata è il dolce perfetto da servire durante le calde giornate estive, ma è ottimo anche durante tutto l’anno, inoltre la sua adorabile consistenza cremosa e fresca lo rende un dessert apprezzato da tutta la famiglia. Anzi, è un dolce che potrete realizzare proprio in compagnia dei bambini in quanto non sono necessari cotture particolari o strumenti pericolosi. Se amate questo tipo di dolci provate anche la cheesecake tedesca o quella zebrata alla frutta.
Preparazione Cheesecake alla marmellata
- Tritare nel mixer i biscotti fino ad ottenere un composto sabbioso poi disponeteli in una terrina.
- In un pentolino, o al microonde, fate sciogliere 100 g di burro insieme, poi versatelo nella terrina insieme ai biscotti e mescolate.
- Foderate il fondo di carta da forno di una tortiera apribile del diametro di 22/24 cm circa, facendo attenzione a coprire anche i bordi. Versate il composto di biscotti sul fondo della tortiera e livellate bene con il dorso di un cucchiaio. Riponete la teglia in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che si solidifichi.
- Nel frattempo scaldate il latte, toglietelo dal fuoco, aggiungete la gelatina ben strizzata e fatela sciogliere completamente mescolando spesso. In una terrina versate il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo, la gelatina sciolta nel latte e lavorate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
- A parte montate la panna con le fruste.
- Aggiungetela alla farcia poco alla volta con una spatola con movimenti delicati per non smontarla.
- Riprendete la tortiera con la base dal frigorifero, versate la crema di formaggio, livellate bene con una spatola e riponetela di nuovo in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore.
- Decorate la superficie con la marmellata ed eventualmente frutti di bosco freschi, poi riponetela in frigorifero per altre 3 ore prima di servirla .
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake alla marmellata, aggiungete la panna inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.