Cheesecake alla Nutella e panna
Ingredienti per 8 persone
- Ricotta500 g
- Formaggio spalmabile200 g
- Biscotti secchi120 g
- Uova120 g
- Burro90 g
- Nutella350 g
- Zucchero20 g
- Panna da cucina200 g
- Cacao amaro10 g
- Nocciole20 g
La cheesecake alla Nutella è un delizioso dessert al cioccolato che si presta a essere preparato in ogni occasione. È impossibile resistere alla consistenza vellutata e cremosa della torta ma occorre limitarne il consumo perché il dolce è molto calorico vista la presenza della crema di nocciole e cioccolato. La cheesecake è una torta di antiche origini della quale esistono molte varianti a seconda delle nazioni. La più conosciuta è quella classica della pasticceria statunitense con la sua New York cheesecake. Ne esistono varianti stagionali, come quella alla zucca oppure quella senza cottura con i frutti di bosco o la classica al cioccolato. La torta cheesecake alla Nutella va servita fredda e si può lasciare in frigo per una notte intera: in questo modo acquisisce una consistenza compatta che aiuta a tagliare le fette senza sbriciolare il ripieno cremoso. La scelta del formaggio varia in base a gusti e preferenze: optate sempre per uno fresco e morbido come quello spalmabile, mascarpone o ricotta fanno al vostro caso.
Preparazione Cheesecake alla Nutella
Mettete a scolare la ricotta e il formaggio spalmabile per eliminare l'eccesso di liquido (due ore sono sufficienti). Foderate con la carta forno uno stampo rotondo con cerniera di 22 cm di diametro. Accendete il forno a 180 °C. Mettete il burro in una ciotola e scioglietelo nel microonde. Mettete i biscotti all'interno di una busta per alimenti e pestateli con un batticarne (in alternativa usate uno robot da cucina). Versateli in una ciotola, aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Disponete la base dei biscotti sul fondo dello stampo e pareggiatela con un cucchiaio facendo pressione per compattarla.
Versate i formaggi e 200 g di Nutella in una ciotola, aggiungete lo zucchero, 150 g di panna e iniziate a sbattere con una frusta per unire gli ingredienti. Aggiungete le uova e continuate a sbattere fino ad amalgamare il tutto: dovete ottenere un composto liscio. Non sbattete troppo a lungo perché questo potrebbe creare le crepe al momento della cottura. Versate il composto sopra la base di biscotti, scuotete per pareggiare il tutto e mettete in forno ventilato per circa 1 ora.
Finita la cottura aprite lo stampo e lasciate raffreddare su una griglia. Quando la cheesecake è fredda, sistematela su un piatto da portata e mettete in frigo per tutta la notte.
Preparate la crema al cioccolato per coprire la cheesecake solo dopo il riposo in frigorifero. Mettete in un pentolino la panna e la Nutella rimasti, ponete sul fuoco per qualche minuto e mescolate bene per amalgamare i due ingredienti. Togliete dal fuoco, unite il cacao setacciandolo con un colino a trama sottile e mescolate per incorporarlo. Lasciate raffreddare per 10-15 minuti. Spalmate la crema così ottenuta sulla cheesecake.
Terminate guarnendo con le nocciole tritate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.