- SPECIALI
- Cheesecake
Cheesecake alla stracciatella senza uova
Ingredienti per 6 persone
- Biscotti secchi300 g
- Burro60 g
- Formaggio spalmabile250 g
- Ricotta di pecora300 g
- Zucchero a velo60 g
- Colla di pesce4 fogli
- Panna fresca110 ml
- Cioccolato fondente (gocce)250 g
- Miele1 cucchiaio
La cheesecake alla stracciatella è un dolce al cucchiaio senza uova che si consuma freddo. Questa ricetta è solo una delle tante varianti della classica torta anglo-americana. Per preparare una cheesecake alla stracciatella si parte dal fondo di biscotti: in questa occasione abbiamo utilizzato i tradizionali biscotti secchi, leggermente sapidi, come i digestive. Se preferite potete utilizzare dei biscotti al cioccolato o al cacao per rendere il sapore questo ingrediente dominante. Per il ripieno abbiamo utilizzato gocce di cioccolato, il formaggio fresco spalmabile, la panna in cui scioglierete la gelatina alimentare e la ricotta di pecora che potete sostituire con quella vaccina: entrambe sono adatte all’uso in pasticceria perché più leggere rispetto a quella di capra. La ricotta vaccina è più delicata mentre la ricotta di pecora ha un sapore più deciso, scegliete secondo il vostro gusto. Abbiamo completato la nostra cheesecake alla stracciatella con biscotti sbriciolati e cioccolato fuso.
Preparazione Cheesecake alla strcciatella
- Tritate nel mixer 200 g di biscotti secchi. In un pentolino sciogliete il burro con 1 cucchiaio di miele e uniteli al composto di biscotti. Rivestite con carta da forno uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro, versate i biscotti, livellate aiutandovi con una spatola e conservate in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 15 minuti.
- Ammorbidite la colla di pesce in abbondante acqua, strizzatela e scioglietela in un due cucchiai di panna leggermente riscaldata. In una ciotola, unite i formaggi e lo zucchero a velo, la colla di pesce sciolta e mescolate fino a ottenere una crema omogenea. Montate la panna a neve ferma e aggiungetela alla crema di formaggi mescolando delicatamente.Unite alla crema 100 g di gocce di cioccolato fondente. Lasciate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente restante.
- Prelevate lo stampo dal frigo e versate la crema sul fondo di biscotti. Livellate accuratamente. Coprite la superficie con 100 g di biscotti secchi sbriciolati e qualche goccia di cioccolato fondente. Conservate in frigorifero per almeno sei ora prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake alla stracciatella senza uova inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.