Cheesecake alle fragole senza cottura
La cheesecake alle fragole senza cottura è un dolce al cucchiaio classico e scenografico, per merenda o come fine pranzo in famiglia. Si realizza in modo semplice e veloce ed è perfetta per i periodi primaverili ed estivi.
La cheesecake alle fragole senza cottura è il dolce perfetto da portare in tavola dopo il pranzo della domenica o per una merenda tra amici. Le cheesecake sono così versatili da poter essere realizzate con la frutta che più vi piace, con caramello o cioccolato, senza dimenticare le versioni salate per variare e arricchire i vostri buffet.
In questa versione, la base è realizzata con biscotti ai cereali, che rendono il contrasto con la crema ancora più interessante; la farcitura è stata arricchita con pezzi di fragole mentre quelle utilizzate come decorazione sono state leggermente caramellate.
Se preferite una crema più compatta, utilizzate un foglio di colla di pesce: fatelo ammollare in acqua tiepida, strizzatelo e aggiungetelo alla crema di formaggio prima di assemblare. È un dolce scenografico ma semplice da realizzare e il successo è assicurato.
Decorate con foglioline di menta e gustate.
Variante Cheesecake alle fragole senza cottura
- Cheesecake alle fragole con panna e yogurt greco
- Cheesecake senza lattosio alle fragole
- Cheesecake vegana con confettura di fragole
Come conservare la cheesecake alle fragole senza cottura?
Questo dolce si può conservare in frigorifero per un paio di giorni.