Cheesecake alle prugne con noci pecan
Ingredienti per 6 persone
- Formaggio spalmabile350 g
- Biscotti digestive al cioccolato250 g
- Burro100 g
- Panna liquida400 g
- Colla di pesce10 g
- Zucchero200 g
- Prugne500 g
- Noci pecanQuanto basta
La cheesecake alle prugne con noci pecan è una variante della classica cheesecake arricchita da una guarnizione dolce e croccante allo stesso tempo. Si tratta di un dolce golosissimo. D’altro canto, se la cheesecake è una delle ricette di punta della pasticceria internazionale un motivo ci sarà. Le sue origini risalgono alla Grecia del 776 a.C., dove il dolce a base di formaggio e miele era servito agli atleti durante i giochi olimpici. È così che è nata la cheesecake, la cui ricetta, esportata dai romani in tutta Europa, è finita per approdare nel continente americano dove ha trovato la sua nuova casa. Se la versione più famosa è senz’altro quella newyorkese, composta da una base di biscotti digestive e burro e da uno spesso ripieno di formaggio fresco lavorato con uova e panna, non mancano varianti sul tema sia per quanto riguarda la guarnizione (panna, frutta fresca, cioccolato, cocco, pistacchi) sia la cottura. Solitamente, infatti, viene cotta in forno, ma in alcuni paesi – come per esempio la Gran Bretagna e l’Irlanda – viene servita cruda. Quanto poi alla farcitura, libero spazio alla fantasia: pensate che in Asia si mescola il formaggio fresco con la polvere di tè matcha, in Sudamerica si utilizza la marmellata, mentre in Grecia prende il nome di tiropita e viene servita generalmente nella versione salata come antipasto. Se però volete optare per una variante della cheesecake che abbia il profumo e il sapore della semplicità, provate questa ricetta dalla deliziosa copertura a base di prugne cotte e granella di noci pecan e realizzerete un dolce gustoso e di sicuro effetto.
Preparazione Cheesecake alle prugne con noci pecan
- Sbriciolate i biscotti grossolanamente e unite il burro fuso. Mescolate con una spatola fino a creare un composto modellabile con le mani e versate il tutto sul fondo di una teglia con cerniera coperta con carta da forno. Livellate il composto su tutta la superficie e lasciate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
- Intanto pulite le prugne e tagliatele a pezzetti. Mettetele in una pentola con 100 g di zucchero, l’acqua e fate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. Lo zucchero deve sciogliersi completamente e le prugne devono diventare morbide.
- Ammorbidite i fogli di colla di pesce in acqua fredda. Intanto in una ciotola capiente, montate la panna ben ferma. Unite il formaggio spalmabile e 100 g di zucchero. Mescolate il tutto in modo da rendere il composto omogeneo. Strizzate i fogli di gelatina e fateli sciogliere per qualche secondo in microonde a media potenza. Poi aggiungeteli al composto e mescolate.
- Disponete la farcia sulla base di biscotti fredda. Completate con le prugne e le noci pecan sbriciolate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake alle prugne con noci pecan inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.