La cheesecake cookie è variante della torta tipica della cucina americana ormai diffusa e apprezzata in tutto il mondo: la cheesecake classica. La preparazione sembra avere una tradizione antichissima: Callimaco ci informa che Aegimius scrisse un libro sull’arte di realizzare torte al formaggio e Catone il Censore, nel De Agricoltura, descrive la placenta, una torta composta da due strati di pasta farciti di formaggio e miele. La cheesecake si divide generalmente in due categorie (cotta o cruda) e ha infinite varianti (cheesecake alle fragole, cheesecake alle prugne, cheesecake al cioccolato). La nostra è cucinata in forno ed è preparata con una base di farina, burro, zucchero semolato e di canna, aroma di vaniglia, uova e gocce di cioccolato. Abbiamo poi versato sulla base del biscotto un composto di formaggio spalmabile, panna acida, uova, zucchero semolato e aroma di vaniglia. Potete comunque arricchire l’impasto a vostro piacimento. Se non destinata ai bambini, provate ad aggiungere mezzo bicchierino del liquore che preferite. Una volta formata la torta, cuocetela in forno preriscaldato per 1 ora a 180°C. Quando è cotta lasciatela freddare in forno con lo sportello leggermente aperto e poi lasciatela in frigo per qualche ora. Completate decorando la superficie con panna montata.
Decorate la torta con panna montata.
Variante Cheesecake cookie
Potete aggiungere il liquore che preferite al posto dell'aroma alla vaniglia.