- SPECIALI
- Cheesecake
- Cucina Americana
- Cucina Vegetariana
Cheesecake Oreo: fresca e cremosa
Ingredienti per 6 persone
- Biscotti Oreo350 g
- Burro100 g
- Formaggio cremoso Philadelphia400 g
- Panna fresca250 ml
- Zucchero a velo5 cucchiai
- Latte2 cucchiai
- Gelatina in fogli8 g
La cheesecake Oreo è una torta fredda senza cottura, perfetta in ogni occasione e in tutte le stagioni. Fresca, cremosa e golosa è il dolce ideale da servire in un’occasione speciale o come dessert. La base è composta dai biscotti americani più famosi, gli Oreo, che vengono sbriciolati e mescolati al burro fuso da far rapprendere in frigorifero. La crema invece è composta da formaggio, panna montata, zucchero e il ripieno alla vaniglia prelevato dai biscotti. Inoltre, la consistenza è molto particolare in quanto all’interno della crema sono presenti anche alcuni biscotti sbriciolati grossolanamente, in questo modo si ottiene una consistenza cremosa ma croccante. La cheesecake Oreo è semplice e divertente da preparare. È una preparazione piuttosto veloce ma necessita di almeno 3 ore di riposo in frigorifero prima di essere servita. Per la decorazione finale potete poi sbizzarrirvi come preferite. Potete aggiungere biscotti interi Oreo, oppure polverizzarli in un mixer e distribuire il composto sulla superficie, utilizzare la panna montata o il cioccolato fuso. Se amate le cheesecake provate anche la versione al cioccolato o quella allo yogurt.
Preparazione Cheesecake Oreo
Prendete metà dei biscotti che avete a disposizione e divideteli a metà prelevando e conservando la cremina bianca che li unisce con l'aiuto di un coltellino.
Nel mixer frullate i biscotti scuri fino a ridurli in polvere e amalgamateli con il burro fuso.
Foderate il fondo di una teglia apribile con la carta da forno tagliata a misura, poi disponete il composto di biscotti sul fondo, premendo bene con il dorso di un cucchiaio. Riponete la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda. Poi strizzatela e fatela sciogliere sul fuoco insieme al latte.
In una ciotola riunite il formaggio cremoso, lo zucchero a velo, la parte bianca dei biscotti e due cucchiai di panna. Mescolate fino ad ottenere un composto bene amalgamato. Nel frattempo montate la panna e una volta pronta unitela al composto preparato insieme alla gelatina sciolta ormai fredda. (Step4).
Sbriciolate grossolanamente con le mani alcuni dei biscotti rimasti, stavolta senza eliminare la parte bianca e unitelo alla crema.
Versate il composto nella teglia e mettetelo a rassodare in frigorifero per 30 minuti, dopodiché inserite qua e la qualche biscotto rimasto. Rimettete il tutto in frigorifero per altre 2 ore. Una volta pronta potete decorare a piacimento la cheesecake con cioccolato fuso, crema di nocciole, biscotti sbriciolati o panna montata.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake Oreo: fresca e cremosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.