Home Ricette Secondi piatti Cheesecake di pomodoro e basilico: estiva

Cheesecake di pomodoro e basilico: estiva

La cheesecake con pomodoro e basilico è una versione salata del classico dolce amato da tutti: ecco qui la ricetta completa.

di Maria De La Paz

La cheesecake pomodoro e basilico è perfetta da realizzare in estate. Dopo aver realizzato uno strato croccante di biscotti aggiungete la farcia al basilico e completate con i pomodorini canditi in forno. È perfetto per una cena tra amici.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 25 min
  • Calorie 330 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Cheesecake di pomodoro e basilico

  1. Mescolate i biscotti sbriciolati con 100 g di zucchero e il burro fuso. Rivestite con questo composto la base di una tortiera da 28 cm a cerniera e mettete in frigo. Riscaldate il forno a 170°C.

  2. In una ciotola, lavorate insieme maizena e 350 g di zucchero, poi incorporate formaggio, tuorli e vaniglia. A parte, con un mixer a immersione, frullate il basilico con la panna fresca, poi unite il tutto al composto nella ciotola. Aggiungete la panna acida, poi la scorza di limone grattugiata e il sale. A parte, montate a neve gli albumi e incorporate delicatamente anche questi al composto.

  3. Versate la crema sulla base di biscotti e cuocete il dolce per almeno un’ora senza mai aprire lo sportello, finché la superficie non è dorata. Toccate il centro e, se è troppo morbido, abbassate la temperatura a 160°C e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Trascorsa la prima ora, coprite il dolce con un foglio di alluminio altrimenti la superficie diventa scura.

  4. Spegnete il forno e lasciate dentro il dolce per due ore, poi aprite lo sportello a fessura e lasciatelo dentro un’altra ora, infine mettetelo in frigo per un paio d’ore. Prima di servire, tenetelo a temperatura ambiente per mezz’ora.

Diluite acqua e zucchero, metteteli in padella e ricavate uno sciroppo chiaro. Aggiungete i pomodorini a metà, lasciamo ridurre quasi tutto il liquido a fuoco basso e fate raffreddare bene i pomodorini. Sistemateli sul dolce.