- SPECIALI
- Cheesecake
- Finger Food
- Ricette per il Brunch
Cheesecake salata al salmone
Ingredienti
- Friselle100 g
- Burro100 g
- Ricotta vaccina350 g
- Panna250 ml
- Robiola300 g
- Salmone affumicato250 g
- Colla di pesce12 g
- Erba cipollina1 ciuffo
La cheesecake salata al salmone è un antipasto gustoso e fresco, ideale da servire come finger food e la sua farcia è molto simile alla mousse di salmone. Variante della più nota versione dolce, ha una base composta da freselle o grissini sbriciolati che è legata con il burro fuso e viene lasciata rassodare in frigo. È su questa base che si versa il composto cremoso di formaggi freschi e cremosi ulteriormente ammorbiditi dall’aggiunta di panna liquida. La preparazione è particolarmente versatile perché può essere arricchita con verdure, pesce ed erbe aromatiche. La nostra versione prevede l’uso del salmone affumicato che potete sostituire a vostro piacimento con tonno, gorgonzola, noci, pomodori e olive. L’antipasto va preparato in anticipo e lasciato in frigo a rassodare.
Preparazione Cheesecake salata al salmone
Rompete le freselle in piccoli pezzi e tritate finemente in un mixer fino a ottenere una consistenza simile al pane grattugiato. Aggiungete il burro fuso ancora caldo e amalgamate. Distribuite il composto in un coppa pasta adagiato all'interno di un piatto. Compattate con il dorso di un cucchiaio e lasciate rassodare in frigo per 30 minuti. Nel frattempo ammorbidite la colla di pesce in una ciotola contenete acqua fredda.
Schiacciate la ricotta con una forchetta, unite la robiola e mescolate per bene. Intanto in un tegamino fate intiepidire la panna, unite la colla di pesce ammollata e strizzata e amalgamate.
Nel frattempo tagliate a pezzetti il salmone affumicato. Versate la panna sul composto di ricotta e robiola e mescolate il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa. Unite anche il salmone e mescolate per distribuirlo bene nel composto. Versate la crema al formaggio sulla base di friselle e lasciate in frigorifero per almeno quattro ore. Sformate e tagliate la cheesecake salata a cubetti monoporzione.
- Tagliate a striscioline qualche fettina di salmone, adagiateli sulla cheesecake e spolverizzate con erba cipollina fresca.
Consigli dello chef
Per regalare al piatto un brio agrodolce il mio consiglio è di marinare il salmone per 30 minuti prima di unirlo al formaggio. Per la marinatura utilizzate 30 g di miele millefiori, 15 g di senape di Digione à l’ancienne (in grani), 30 ml di aceto balsamico, 15 ml di gin secco, 10 g di aneto tritato finemente, 10 g di zucchero, 10 g di sale marino e una bella macinata di pepe nero. Trascorsi i 30 minuti, scolate il salmone e utilizzatelo come indicato nella ricetta.
Eugenio Jacques Christiaan Boer Italo-olandese, è il giovane e talentuoso chef dell'Elita bar a Milano
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cheesecake salata al salmone inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: